Michele Santeramo
Michele Santeramo
Vita di città

Michele Santeramo all'Officina San Domenico di Andria

Il reading teatrale "Oltretutto" in scenda questa sera, preceduto da un momento introduttivo a cura degli studenti del liceo “Carlo Troya”

Appuntamento questa sera, mercoledì 10 maggio, con Michele Santeramo, alle ore 20:30 all'Officina San Domenico.

«Michele Santeramo è una delle penne migliori della nostra terra. Drammaturgo e scrittore di fama nazionale, in uno dei suoi lavori si è concentrato sulla figura di don Tonino Bello, di cui quest'anno ricorre il trentennale dalla morte. È nato così il reading teatrale Oltretutto, che Santeramo stasera porterà in scena all'Officina San Domenico. Uno spettacolo essenziale e di altissimo livello, organizzato insieme a Edizioni La Meridiana e inserito nel Festival della Legalità per la sezione Testimoni di Legalità. Un'occasione per sentir raccontare di don Tonino da un punto di vista inedito, ossia attraverso le vite degli altri che si sono imbattuti in lui» scrive Daniela di Bari, Assessore alla Bellezza del Comune di Andria e aggiunge «Oltretutto è questo: una biografia delle vite che hanno in modi diversi incrociato la vita di don Tonino Bello. Perché, come scrive lo stesso Santeramo, "ci sono vite che cambiano le vite". E ce ne accorgeremo stasera».

Il reading sarà preceduto da un momento introduttivo a cura degli studenti del liceo "Carlo Troya", e un talk con Elvira Zaccagnino e don Giovanni Fiorentino.
L'ingresso è libero.
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Spettacolo ad Andria di "Verso Sud 2023 Rifioriture" Spettacolo ad Andria di "Verso Sud 2023 Rifioriture" Domenica 17 settembre: un dibattito, uno spettacolo di danza contemporanea e un concerto
Festival di Immaginazione Meridiana ad Andria dal 19 al 21 luglio Festival di Immaginazione Meridiana ad Andria dal 19 al 21 luglio Anteprima il 18 luglio nel piazzale antistante l'Officina San Domenico
"Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane "Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane Il primo di una serie di incontri dedicato al fumetto al femminile, organizzata dall'associazione "Collettivo KA-POW!"
Partono ad Andria le residenze creative del progetto Abitare Partono ad Andria le residenze creative del progetto Abitare Giunto alla seconda edizione, quest'anno sostiene 4 progetti di artisti provenienti da Algeria, Puglia, Campania, Lombardia
Il mondo è troppo per me, il documentario sulla vita di Camardese all'Officina Il mondo è troppo per me, il documentario sulla vita di Camardese all'Officina Mercoledì 7 giugno ore 20
In arrivo ad Andria il Festival dell'Immaginazione In arrivo ad Andria il Festival dell'Immaginazione Dal 19 al 21 luglio "Lanciare la sfida collettiva di ripensare i Sud coniugando il passato ed il futuro"
"Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria "Domenica del Villaggio", terzo appuntamento all'Officina San Domenico di Andria Appuntamento con le autoproduzioni, live, workshop e dj set
Dubbi sulla gestione dell’Officina San Domenico di Andria Dubbi sulla gestione dell’Officina San Domenico di Andria La denuncia di un cittadino andriese. Capital Sud risponde e fa subito chiarezza
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.