michele emiliano
michele emiliano
Vita di città

Michele Emiliano aderisce alla Marcia della Legalità

Il Presidente della Regione potrebbe giungere stasera alla manifestazione indetta dal Forum di formazione all'Impegno Sociale e Politico

Si arricchisce di importanti partecipazioni la Marcia per la Legalità in programma ad Andria questa sera, lunedì 1° luglio, a partire dalle 20.30 da piazza Umberto I°.

Anche il Presidente della Regione, Michele Emiliano dopo aver aderito all'iniziativa del Forum di formazione all'Impegno sociale e politico della Diocesi di Andria, che ha promosso il corteo silenzioso per le vie della città a seguito dei fatti criminosi accaduti il 24 giugno scorso nei pressi del parco giochi della villa comunale, potrebbe giungere questa sera ad Andria.

Non è la prima volta, infatti che il Presidente Emiliano prende parte a manifestazione cittadine a sostegno della legalità, tra le ultime la solidarietà espressa personalmente a Don Riccardo Agresti, dopo le minacce subite dal sacerdote andriese, impegnato da tempo in rilevanti progetti di reinserimento sociale per alcune fasce della popolazione, come il progetto diocesano "Senza Sbarre" per l'alternativa al carcere per i detenuti impegnati in attività verso terzi, presso la masseria San Vittore.

Ricordiamo che nei giorni scorsi, con numerosi partiti ed esponenti politico sindacali, anche il Coordinamento per i diritti umani della Bat ha voluto aderito alla Marcia. Del sodalizio fanno parte: Cgil Bat, Cisl Bari-Bat, Uil Bari-Bat, Anpi Bat, Arci Barletta "C. Cafiero", consulta giuridica Cgil Bat, Mga – sindacato nazionale forense, Libera Andria presidio "R. Fonte", Arcigay Bat, Anolf Bari-Bat, Libera Trani, Comitato Bene Comune Trani, Ambulatorio Popolare, Confraternita Misericordia Barletta, Confraternita Misericordia Andria, Oasi 2 Trani, Arci Hastarci Trani, Home & Homme Onlus Barletta, Igino Giordani Barletta, Terre Solidali Trani-Bisceglie, Etnie Trani-Bisceglie, Caritas Diocesana di Trani-Barletta Bisceglie.
  • michele emiliano
  • marcia legalità
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Il 23 maggio si ricorda la strage in cui morirono Giovanni Falcone e la sua scorta. Il piccolo Mirko incontra il suo idolo
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.