Sangalli
Sangalli
Politica

Michele Coratella (M5S): "Ancora ritardi pagamento stipendi dipendenti Sangalli"

"Cerchiamo di fare un’opera di bene: mettiamo in contatto il Sindaco Giorgino con il Presidente Giorgino"

Ci risiamo: ritardi nei pagamenti per i dipendenti della ditta Sangalli. In un post sulla sua pagina fb, il capogruppo consiliare pentastellato, avv. Michele Coratella, interviene in merito a questa riedizione circa i ritardati pagamenti, puntando nuovamente l'indice contro le difficoltà economiche dell'Amministrazione Giorgino.

"Affrontiamo spesso il nodo dei pagamenti dei dipendenti comunali o degli operatori che svolgono un servizio per il Comune di Andria. Stavolta ci tocca parlare ancora una volta dei dipendenti della Sangalli che raccolgono e conferiscono i nostri rifiuti. Alcuni di loro ci hanno segnalato che il pagamento degli stipendi è ancora in ritardo: i bonifici dei pagamenti vengono erogati a singhiozzo e non a tutti gli operatori, a cui vengono proposte varie modalità di pagamento. Facile creare confusione. Questo stato delle cose sarebbe dovuto al mancato pagamento dell'importo dovuto all'azienda. Un problema di tempi, dicono. Magari, dico io, siamo davanti all'ennesimo problema di liquidità.
Visto che ormai siamo in cattive acque economiche, vorrei cercare di capire dove "si è fermato" l'importo. Al Comune o all'ARO? Se la Giunta Giorgino, come ci risulta, ha dato mandato di fare il bonifico all'ARO, ci può confermare il buon esito dell'operazione?

La presidenza dell'ARO guidato da Giorgino ha ricevuto il bonifico dalla Giunta Giorgino di Andria? Lo ha poi girato all'azienda, guidata dal commissario straordinario?
Cerchiamo di fare un'opera di bene: mettiamo in contatto il Sindaco Giorgino con il Presidente Giorgino.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.