Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Politica

Michele Coratella e Vincenzo Coratella (M5S Andria): "Nessun nostro ingresso nella giunta comunale"

Gli esponenti pentastellati smentiscono con i fatti il paventato loro coinvolgimento nella maggioranza di centrosinistra

Nei giorni scorsi, all'indomani delle dimissioni del tecnico in quota Pd dr. Giuseppe Tammaccaro da Assessore comunale alle Finanze, si era ventilata l'ipotesi di un possibile ingresso nell'esecutivo comunale e quindi nella maggioranza di centrosinistra, dei due esponenti del M5S, gli avvocati Vincenzo Coratella e Michele Coratella. All'esito della risoluzione della vicenda delle nomina del sostituto assessore alle Finanze, nella persona del commercialista Pasquale Vilella, ecco la nota di chiarimento dei due esponenti pentastellati.

"Ci troviamo costretti a smentire ancora una volta il nostro ingresso nella Giunta Comunale di Andria. Prima erano state le insinuazioni di presunti esperti di politica andriese, poi sono state le ricostruzioni fantasiose di personale politico a tempo determinato. Ora purtroppo dobbiamo smentire le fonti di stampa (autorevoli) che avrebbero potuto chiederci conferme. Ad Andria non siamo mai stati coinvolti in nessun tipo di confronto politico che vada al di fuori del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari, fuori da una normale dinamica di dibattito fra la maggioranza e le minoranze. Le istituzioni territoriali devono recuperare centralità e per questo abbiamo portato avanti il nostro ruolo di consiglieri comunali intervenendo puntualmente sulle delibere e nelle discussioni di Consiglio e ci siamo sempre augurati di discutere di più, di confrontarci più spesso, in presenza di atti amministrativi che purtroppo sono sempre più rari. Ciononostante, siamo stati sempre responsabili nei confronti di una situazione amministrativa oggettivamente difficile. Abbiamo fatto notare le mancanze dei provvedimenti e non delle persone, perché siamo preoccupati dei risultati amministrativi, dell'immobilismo di una città che fatica a mettersi in marcia. Ci ha lasciati sorpresi il contesto che ha portato alle dimissioni dell'ex assessore al bilancio, professionista di indiscusso valore, e da una giunta spesso in fibrillazione a causa di veti incrociati e di un sostegno traballante delle forze politiche che la supportano. Questa situazione non fa bene alla città, perché non rende chiari i meriti e le responsabilità, i punti di forza e di vulnerabilità. Ci auguriamo al più presto di riprendere le attività di Consiglio, c'è tanto lavoro da fare", concludono Vincenzo Coratella e Michele Coratella del M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • giunta comunale
  • M5S Andria
  • Vincenzo Coratella
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.