Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Politica

Michele Coratella e Vincenzo Coratella (M5S Andria): "Nessun nostro ingresso nella giunta comunale"

Gli esponenti pentastellati smentiscono con i fatti il paventato loro coinvolgimento nella maggioranza di centrosinistra

Nei giorni scorsi, all'indomani delle dimissioni del tecnico in quota Pd dr. Giuseppe Tammaccaro da Assessore comunale alle Finanze, si era ventilata l'ipotesi di un possibile ingresso nell'esecutivo comunale e quindi nella maggioranza di centrosinistra, dei due esponenti del M5S, gli avvocati Vincenzo Coratella e Michele Coratella. All'esito della risoluzione della vicenda delle nomina del sostituto assessore alle Finanze, nella persona del commercialista Pasquale Vilella, ecco la nota di chiarimento dei due esponenti pentastellati.

"Ci troviamo costretti a smentire ancora una volta il nostro ingresso nella Giunta Comunale di Andria. Prima erano state le insinuazioni di presunti esperti di politica andriese, poi sono state le ricostruzioni fantasiose di personale politico a tempo determinato. Ora purtroppo dobbiamo smentire le fonti di stampa (autorevoli) che avrebbero potuto chiederci conferme. Ad Andria non siamo mai stati coinvolti in nessun tipo di confronto politico che vada al di fuori del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari, fuori da una normale dinamica di dibattito fra la maggioranza e le minoranze. Le istituzioni territoriali devono recuperare centralità e per questo abbiamo portato avanti il nostro ruolo di consiglieri comunali intervenendo puntualmente sulle delibere e nelle discussioni di Consiglio e ci siamo sempre augurati di discutere di più, di confrontarci più spesso, in presenza di atti amministrativi che purtroppo sono sempre più rari. Ciononostante, siamo stati sempre responsabili nei confronti di una situazione amministrativa oggettivamente difficile. Abbiamo fatto notare le mancanze dei provvedimenti e non delle persone, perché siamo preoccupati dei risultati amministrativi, dell'immobilismo di una città che fatica a mettersi in marcia. Ci ha lasciati sorpresi il contesto che ha portato alle dimissioni dell'ex assessore al bilancio, professionista di indiscusso valore, e da una giunta spesso in fibrillazione a causa di veti incrociati e di un sostegno traballante delle forze politiche che la supportano. Questa situazione non fa bene alla città, perché non rende chiari i meriti e le responsabilità, i punti di forza e di vulnerabilità. Ci auguriamo al più presto di riprendere le attività di Consiglio, c'è tanto lavoro da fare", concludono Vincenzo Coratella e Michele Coratella del M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • giunta comunale
  • M5S Andria
  • Vincenzo Coratella
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.