ITC Carafa Andria
ITC Carafa Andria
Scuola e Lavoro

“Mi illumino di meno”, si spegne l'ITES “E. Carafa”

Venerdì 13 febbraio l'Istituto non accenderà luci per un'ora

Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del risparmio energetico è l'obiettivo della campagna "M'illumino di meno", promossa da Caterpillar, trasmissione radiofonica di Rai Radio 2. L'ITES "Ettore Carafa" di Andria, recependo la proposta del circolo cittadino di Legambiente "Thomas Sankara", promuove e partecipa all'iniziativa nazionale. Venerdì 13 Febbraio, nel corso dell'ultima ora di lezione, saranno spente le luci in tutte le aule dell'Istituto.

La campagna nazionale sul risparmio energetico ha lo scopo di produrre un significativo e possibile abbattimento dei consumi di energia, dimostrando che la riduzione degli sprechi rappresenta una strada percorribile per pervenire alla totale dismissione dell'energia derivante da fonti fossili. Quest'anno l'iniziativa invita i consumatori a diffondere ulteriormente l'utilizzo di luci a basso consumo energetico (LED) sul luogo di lavoro, nelle case, negli edifici pubblici e nelle strade delle città.
  • ITES Carafa
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.