Sen. Assuntela Messina
Sen. Assuntela Messina
Politica

“Messina sottosegretario": il plauso di Boccia, Mennea, Caracciolo e Marchio Rossi

"Con lei, la Puglia cresce. Buon lavoro”, sottolineano gli esponenti del Partito Democratico

Tante le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro che stanno giungendo alla senatrice barlettana Assuntela Messina, di fresca nomina sottosegretario all'Innovazione tecnologica e alla transizione digitale del governo di Mario Draghi.

"Auguri di buon lavoro ad Assuntela Messina per la nomina a sottosegretaria per il Partito Democratico all'Innovazione tecnologica e alla transizione digitale, un compito importante per le strategie di innovazione digitale del nostro Paese. L'intera Puglia, e in particolare la provincia di Barletta Andria Trani, sanno di poter avere in lei un riferimento prezioso nel governo. Il suo impegno, la sua dedizione al lavoro e il suo senso delle istituzioni sapranno farsi valere anche in questa nuova esperienza. Buon lavoro a tutta la squadra dei sottosegretari pugliesi e all'intero Governo Draghi". Così Francesco Boccia, deputato PD.


"Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell'incarico di Sottosegretario affidato alla Sen. Messina. Non è solo motivo d'orgoglio - sottolinea il consigliere regionale e comunale del Pd Ruggiero Mennea - per la nostra città e il nostro territorio, ma è il giusto riconoscimento per le capacità dimostrate nello svolgere con competenza e costanza il suo ruolo al Senato della Repubblica. Sono certo - conclude Mennea - che affronterà al meglio alcuni temi strategici e delicati, come il digital divide, l'innovazione tecnologica e il contrasto al fenomeno di istigazione all'odio sul web. Con lei, la Puglia cresce. Buon lavoro".

«La nomina della Senatrice Assuntela Messina al ruolo di Sottosegretario all'innovazione tecnologica e alla transizione digitale è il giusto riconoscimento al suo lungo impegno a favore della comunità e rappresenta un orgoglio per tutto il PD pugliese». A commentare la nomina a sottosegretario della senatrice Assuntela Messina è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.
«Il percorso della senatrice Messina - afferma Caracciolo - è da sempre all'insegna della coerenza e della competenza. L'innovazione tecnologica e la transizione digitale rappresentano uno dei cardini sui quali si dovrà basare la rinascita economica successiva alla pandemia. Sono certo - aggiunge il presidente del gruppo PD - che la senatrice Messina saprà mettere a disposizione le sue peculiarità per svolgere al meglio questo prestigioso incarico dando allo stesso tempo lustro alla Puglia, alla BAT ed alla città di Barletta. A nome dall'intero gruppo regionale PD - conclude Caracciolo - auguro ad Assuntela Messina un buon lavoro».

"È con estrema soddisfazione che ho appreso della nomina dell'amica senatrice Assuntela Messina a sottosegretaria, per il Partito Democratico, all'Innovazione tecnologica e alla transizione digitale del governo Draghi. Ritengo questo un riconoscimento importante al lavoro instancabile, all'impegno e alla passione politica della senatrice, ma anche al nostro territorio e al PD. Un incarico sicuramente strategico, soprattutto in questo momento in cui l'innovazione digitale del nostro Paese è diventato un obiettivo cruciale. All'amica Assuntela giungono i più sinceri auguri, miei personali, e di tutto il circolo PD di Andria", sottolinea in una nota il sub commissario PD Andria Lorenzo Marchio Rossi.
  • Comune di Andria
  • Ruggiero Mennea
  • lorenzo marchio rossi
  • filippo caracciolo
  • Assuntela Messina
  • Mario Draghi
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.