Funerale mons. Raffaele Calabro
Funerale mons. Raffaele Calabro
Religioni

Messa di Trigesimo in suffragio di Mons. Raffaele Calabro

In programma mercoledì 6 settembre, alle ore 20 presso al chiesa Cattedrale

Si terrà, mercoledì 6 settembre, p.v., nella Chiesa Cattedrale di Andria, alle ore 20, la celebrazione Eucaristica in suffragio del Vescovo emerito di Andria, Mons. Raffaele Calabro, deceduto lo scorso 4 agosto 2017.

Seguendo un'antica consuetudine, la comunità ecclesiale, dell'intera Diocesi di Andria, si raccoglierà in preghiera, per ricordarlo e pregare per lui.
La celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi
Mons. Raffaele Calabro è stato Vescovo della diocesi di Andria per 27 anni dal 29 gennaio 1989, giorno dell'inizio del suo ministero episcopale fino al 03/04/2017, giorno in cui inizia il ministero episcopale nella Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi.
Mons. Calabro nato a Minervino di Lecce il 10/07/1940; ordinato sacerdote il 15/03/1964; eletto Vescovo di Andria il 19/11/1988; consacrato vescovo il 06/01/1989.

Così ricordò, Mons. Calabro, l'Arcivescovo Cacucci il giorno delle esequie: "…Un pastore è chiamato ad esercitare il suo magistero sempre e continua ad accompagnare oltre la morte. L'esercizio del suo ministero episcopale ha espresso in modo efficace quello che Gesù richiama nella parabola del chicco di grano". (Gv 12, 20-33)

Mons. Luigi Mansi ha ricordato, nel giorno delle esequie i gesti di carità del Vescovo scomparso: "…Il dato che più caratterizza la sua figura è la sua ricca cultura che gli permetteva di leggere i tempi con notevole profondità e lucidità. È bello ricordare le 42 ordinazioni presbiterali da lui presiedute negli oltre 27 anni di ministero episcopale e le sei parrocchie che ha istituito con la relativa costruzione di chiese, che oggi sono veri gioielli di cui la Chiesa diocesana è davvero orgogliosa…il suo grande impegno nel sostenere le iniziative volute dalla Caritas per realizzare gesti concreti di carità nel recente Anno giubilare della Misericordia e ancor prima costituire la Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti", per offrire accoglienza a tante situazioni di indigenza e di solitudine…la casa-famiglia "Madonna di Gadualape" per dare famiglia vera a chi non ha…"

"O Cristo, Buon Pastore. Il dono dell'episcopato è certamente il dono più grande che mi hai elargito, ma non l'unico. Tu mi hai mostrato l'immensità del Tuo amore, e quello inesauribile del Padre Celeste, perchè lo narrassi e lo facessi conoscere agli altri. Mi hai fatto comprendere che l'amore ricevuto deve diventare, di giorno in giorno, amore donato al Tuo popolo santo ed a tutti coloro, che Tu non ti stanchi di cercare e di rincorrere. Che il mio amore sia ad imitazione del Tuo, amore misericordioso, che sa attendere e non chiede nessuna retribuzione se non Te, come unica e somma ricompensa". (+Raffaele Calabro)
IMG WA
  • Diocesi di Andria
  • mons. raffaele calabro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.