Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Mons. Mansi celebrerà la messa di Natale nel carcere di Trani

Nell'ambito del progetto “Senza Sbarre” a favore dei detenuti e degli emarginati

La luce della speranza, il seme della vita e del riscatto sociale, diventano azioni concrete a favore dei meno fortunati, quali i detenuti.

Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria celebrerà la S. Messa di Natale nel carcere maschile di Trani. Con lui ci saranno don Riccardo Agresti, don Vincenzo Giannelli e don Peppino Zingaro.
La celebrazione eucaristica, che si svolgerà alle ore 9 sarà replicata il giorno dopo in quello femminile, grazia all'ampia disponibilità concessa dal Ministero della Giustizia e dalla direttrice degli istituti di pena tranesei, dott.ssa Bruna Piarulli.
Ed è stato proprio il vescovo Mansi a fornire un'accelerata al progetto "Senza Sbarre" di don Agresti, Giannelli e Zingaro, che con l'obiettivo principale di fornire un riscatto sociale e lavorativo per detenuti ed ex del territorio cittadino, grazie ad una rete di accoglienza residenziale e semi-residenziale, sta vedendo procedere alacremente i lavori della grande masseria sita in contrada "San Vittore" dove sarà realizzata questa grande casa d'accoglienza per persone destinate a pene alternative al carcere o in regime di semilibertà.

L'obiettivo è quello di arrivare per la primavera inoltrata alla sua inaugurazione.

Proprio mons. Mansi, nella sua lettera pastorale all'amata chiesa di Andria "Partiamo dal Centro", ha indirizzato a tutti «l'esortazione a riscoprire questo Centro, il Cristo Benedetto, come il primo e più grande amore della nostra vita. E naturalmente non solo riscoprirlo, ma soprattutto a porci domande forti su come è la nostra relazione con Lui, se e quanto tempo noi trascorriamo con Lui, se amiamo stare con lui a lungo ad ascoltarlo, a godere della sua beatificante presenza, se e quanto Lui è presente nell'abitare il nostro tempo, le nostre giornate, le nostre scelte di vita e le stesse nostre programmazioni pastorali».

Quindi, quale migliore speranza se non quella di adoperarsi affinché con la sua nascita, nella Santa Eucarestia, il culmine della gioia, possa esserci una nuova vita, fatta di amore e di concordia, per tanti fratelli e sorelle meno fortunati, a cominciare proprio dai detenuti.
  • mons. luigi mansi
  • carcere di trani
Altri contenuti a tema
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.