consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Enti locali

Mercoledì 27 novembre ore 16 convocato il Consiglio Comunale

Nella discussione anche una mozione sulla rotazione degli incarichi

E' convocato per mercoledì 27 novembre prossimo alle ore 16 il Consiglio Comunale. Il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, all'esito della Conferenza dei Capigruppo dello scorso 18 novembre, ha proceduto alla convocazione in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria in un'unica convocazione. I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming.

Questi i temi di discussione posti all'Ordine del Giorno:
interrogazioni/Interpellanze (n. 11); variazione d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2024/2026 – Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 206 in data 11.11.2024 (Servizi Sociali e Suap) (Prot. n. 0104965 del 12.11.2024); Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari 2024/2026. Aggiornamento del piano approvato con la precedente Delibera di Consiglio Comunale n. 125 del 28.12.2023. (Prot. n. 0102562 del 5.11.2024); Variazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2024-2026 ex art. 175, comma 2, D- Lgs. n. 267/2000 (Prot. n. 106269 del 14.11.2024); Programma Comunale per il Diritto allo studio (L.R. 31/2009). Annualità 2025 (Prot. n. 0104650 del 12.11.2024); Servizio di refezione scolastica in concessione-contratto n. 104 di rep registrato al n. 1789 del 23.02.2021. Approvazione adeguamento PEF (Prot. n. 0094843 del 15.10.2024); Nomina Collegio Revisori dei Conti per il triennio 2024-2027 e determinazione compenso (Prot. n. 106254 del 15.11.2024); deliberazione di Consiglio Comunale su riconoscimento di legittimità di alcuni debiti fuori bilancio.
Infine è inserita nella discussione anche una mozione sulla rotazione degli incarichi.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.