montaruli, tufariello e mercato settimanale
montaruli, tufariello e mercato settimanale
Associazioni

Mercato settimanale di Andria, Casambulanti: "Ripartire senza alcun frazionamento"

Montaruli: "non esiste alcun motivo di adottare scelte affrettate, non condivise e persino illegittime"

Anche il mercato settimanale del lunedì, ad Andria, potrebbe ripartire senza alcun frazionamento né divisione in due o più parti. Lo chiede Savino Montaruli di Casambulanti.

"Le disposizioni vigenti e previsionali consentono la ripartenza del mercato più numeroso del Sud Italia cioè quello della città federiciana, in condizioni di sicurezza, con accorgimenti minimi in grado di contemperare il diritto alla salute con quello al lavoro, in un clima precauzionale che mette tutti in una condizione di serenità".
Proprio su questa vicenda, il sindacalista Savino Montaruli, presente al Tavolo Tecnico permanente istituito dal Commissario Straordinario della città di Andria, dott. Gaetano Tufariello, e relatore al Tavolo regionale riunitosi nuovamente alla presenza dell'Assessore alle Attività Economiche della Regione Puglia, Mino Borraccino e di altri rappresentanti istituzionali e di categoria, ha voluto anche fare riferimento alla situazione del blocco del mercato settimanale di Andria, sottolineando: "nella mia lunga relazione al Tavolo della rappresentanza regionale delle Imprese, di cui faccio parte, ho rappresentato la situazione di tutti i mercati di Puglia ed oggi la ripartenza riguarda oltre il 50% dei comuni. Dopo il "caso Trani", il "caso Barletta" ed altri mi sono occupato anche del "caso Andria". A tal proposito posso rassicurare tutti che la nostra posizione è stata ribadita e che oggi, alla luce della vigente normativa, di quella in emanazione e della condizione precauzionale non esiste alcun motivo di adottare scelte affrettate, non condivise e persino illegittime. Pertanto il mercato di Andria può ripartire senza alcun frazionamento né divisione o altri provvedimenti che hanno tutto il sapore di scelte al limite della politica che deve restare fuori da questioni tecniche e di generale condivisione. Ricordo che è stato lo stesso Commissario Tufariello ad affermare in ogni riunione che questioni di questo genere non devono essere contaminate dalla politica, avendo già fermato azioni di contaminazione che qualcuno stava già da tempo tentando. Sta di fatto -aggiunge Montaruli-, che se qualcuno, nel frattempo, ha cambiato idea circa lo smembramento del mercato e l'applicazione di procedure non condivise, esca dal proprio assordante silenzio e lo dica apertamente. Con i silenzi non si scrive la storia, o almeno non si scrive la storia attiva che cambia le cose. Noi continuiamo ad avere le idee chiare e soprattutto a non avere alcun rapporto consociativo né con la politica né con il potere locale, seppur temporaneo e momentaneo. Il Commissario Straordinario ci dica chiaramente cosa intende farne del mercato di Andria" – ha concluso Montaruli.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • regione puglia
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.