ripresa del mercato settimanale
ripresa del mercato settimanale
Vita di città

Mercato settimanale: dal 28 giugno si torna alla dislocazione precovid

Restano le prescrizioni anti contagio

Il Comune di Andria rende noto che a far data da lunedì 28 giugno 2021 il mercato settimanale si svolgerà secondo la consueta dislocazione dei posteggi prevista dalla cartografia approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 35 del 28 maggio 2012.

Pertanto, si invitano i commercianti autorizzati alla vendita su area pubblica, nonché i cittadini che vi accederanno, a rispettare tutte le norme in vigore per il contenimento del contagio da Covid-19 e in particolare le Linee Guida per la riapertura delle attività economiche e produttive 21/67/CR05/COV19, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in data 20 maggio 2021.

Da Palazzo di Città si rammenta:
- l'uso della mascherina sia da parte degli operatori che da parte dei clienti;
- la necessità, per il titolare del posteggio, di provvedere alla pulizia e disinfezione quotidiana delle attrezzature prima dell'avvio delle operazioni di vendita;
- il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale;
- la necessaria disinfezione delle mani con prodotti igienizzanti messi a disposizione della clientela, anche e soprattutto nel caso di acquisti con scelta in autonoma manipolazione del prodotto da parte del cliente, nonchè in caso di pagamento con strumenti elettronici;
- la delimitazione dell'area di acquisto da parte dei commercianti;
- per la vendita di beni usati, la pulizia e disinfezione dei beni prima che siano posti in vendita.

I cittadini sono quindi invitati a percorrere l'area mercatale osservando rigorosamente la destra e intersecando il lato sinistro solo per esigenze di acquisto.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • mercato comunale
  • pasquale colasuonno
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.