mensa scolastica
mensa scolastica
Vita di città

Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano

«Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»

Mensa scolastica e qualità dei cibi: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'Assessore comunale Dora Conversano: «Quando si parla di bambini il primo punto di interesse è l'alimentazione, ed ecco qui che si apre ancora l'argomento mensa scolastica.
Da pochi giorni l'azienda appaltatrice del comune di Andria ha pubblicato il nuovo menù, salta subito all'occhio un particolare il martedì della terza settimana si sono presi la libertà di fare piatto unico" tortino di patate" e "zucchine al forno".
Noi mamme vorremmo porre alcune domande all'assessore al ramo Dora Conversano.
Secondo lei assessore il solo tortino di patate (nel quale ci sono solo patate quindi molto lontano da quello fatto in casa) può essere un unico piatto? Accompagnato poi da zucchine?
Comprendiamo che bisogna insegnare ai bambini a mangiare le verdure ,ma non ci sembra questo il modo, rischieremmo di pagare un pasto che non sarà consumato e in tal caso ,le ricordiamo che costa a noi genitori da 3,10€ a 5,90 e ci piacerebbe avere la magra consolazione che i nostri figli siano sazi.
La stessa cosa succede nei giorni dove viene distribuito come primo piatto il farro, senza avere un' alternativa per quei bambini che magari il farro proprio non lo mangiano. Mentre notiamo un ripetersi di frittata alle verdure ,forse si risparmia e si perde poco tempo o forse la nutrizionista dell'azienda ama le frittate...
Degni di nota sono anche il panino integrale, duro come pietra, che i bambini riportano a casa, e la frutta praticamente immangiabile, si passa dall'acerbo al marcio e quindi non viene mangiata.
Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta.
Restiamo in attesa di un suo cortese riscontro, diversamente siamo intenzionati a disertare in massa la mensa nei giorni in questione, purtroppo noi non abbiamo i privilegi di altri plessi del comune di Andria dove i bambini possono pranzare a casa e rientrare a scuola», conclude la nota dei genitori del plesso Sorelle Agazzi.
menù della mensa scolastica
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.