refezione scolastica
refezione scolastica
Politica

Mensa scolastica: "Cittadini ancora presi in giro"

La consigliera comunale Giovanna Bruno (Pd - Progetto Andria) chiede che si metta fine "a questa manfrina"

Le questioni che riguardano la scuola, ovvero la mensa ma non solo, ancora al centro del dibattito politico cittadino. Registriamo l'intervento della consigliera comunale del Pd - Progetto Andria Giovanna Bruno che chiede di mettere"fine a questa manfrina".

"Non c'è pace in quest'anno scolastico, è davvero il caso di dirlo.
Archiviato, solo momentaneamente, il disagio dei libri di testo arrivati tardi, con soluzioni-tampone cui scuole, librai e famiglie hanno dovuto far ricorso per necessità, a tenere banco è indiscutibilmente la questione mensa scolastica.
Parte, non parte, quando parte, come parte, quanto costa, perché costa di più; e ancora: i bambini entrano prima, i bambini escono dopo ma sempre prima degli anni passati, i bambini devono portare un pasto consistente, i bambini possono portare il pranzo da casa, i bambini non possono portare il pranzo da casa per motivi igienico-sanitari. E poi: in una scuola è partito il servizio in auto-gestione, in un'altra non può partire, in un'altra ancora i genitori non sono d'accordo ma in quell'altra lì sarebbero d'accordo visto che si pagherebbe solo 1,50 euro o al massimo 3 euro per pranzo completo", chiarice la Bruno.
E ancora, "Andando avanti: perché alcuni dirigenti danno una informazione e altri ne danno differenti? Perché in alcune scuole circolano fogli/sondaggio sulla refezione, in altri istituti questo foglio non circola ancora ma circolerà? Perché circola? Chi lo ha commissionato? A che scopo? Perché i genitori dovrebbero esprimersi sulla loro volontà di aderire alla mensa a tariffe maggiorate? Perché le tariffe sono aumentate senza consultazione alcuna? Sono legittime o illegittime queste maggiorazioni? Tante domande, zero risposte. Insomma, già solo scriverla questa storia è una grande confusione. Interpretarla e spiegarla ai cittadini confusi, un'impresa impossibile.
Sullo sfondo, come se non bastasse, l'agitazione di piazza. Legittima, spontanea ma, purtroppo, non sufficiente a far comprendere a questa amministrazione che la deve smettere!
La deve smettere di dire continue menzogne su questo argomento; di prendere tempo a danno dei nostri figli; di pesare ancora sulle tasche dei contribuenti.
La deve smettere di recitare e deve assumersi la responsabilità, per una volta, di dire la verità : la mensa NON PUÒ PARTIRE, non ci sono i presupposti. E se dovesse partire, conti alla mano per tempi tecnici di gara e azioni correlate, non sarebbe prima di fine gennaio e/o metà febbraio. Ciò significherebbe ad anno ormai quasi in fase di completamento, quando le famiglie si saranno già date un assetto che non possono nuovamente modificare, quando i bambini avranno già avuto tanti danni in termini di contrazione dell'attività didattica.
Insomma, ci vuole un po' di dignità quando si amministra, ci vuole un minimo di correttezza. Almeno un minimo.
Chiediamo che si metta la parola FINE a questa manfrina, tutta e solo attribuibile a questa maggioranza di centro-destra che ha clamorosamente fallito, anche su questo", conclude la consigliera comunale.
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.