Mamme davanti alla Imbriani
Mamme davanti alla Imbriani
Vita di città

Mensa scolastica ad Andria, la protesta delle famiglie non si ferma

Ieri mamme davanti alla scuola "M. R. Imbriani". Ascoltate le famiglie del Gabelli, al nido sospeso il servizio

Va bene la mensa ma non a questi costi. È questa in sintesi la posizione di molti genitori di Andria, alle prese da settembre con il rebus servizio di refezione scolastica. Al suono della campanella dopo le vacanze estive, lo ricordiamo, l'appalto con la ditta Pastore era scaduto ed una nuova gara non era stata avviata. Le mamme scesero in piazza per chiedere la mensa per i propri figli, a rischio si metteva infatti non solo il servizio ma il lavoro di molti addetti e l'organizzazione di tante famiglie che avevano scelto il tempo pieno per la gestione del proprio quotidiano. Nel frattempo è intervenuta la procedura di riequilibrio finanziario, il cosiddetto pre dissesto che ha portato alla rivisitazione del tariffe per l'utenza, da 3.10 euro a 5.90 per le fasce più alte di reddito. L'ufficio Pubblica Istruzione ha quindi provveduto ad un affidamento seguendo la procedura negoziata sotto-soglia tramite sistema M.E.P.A. ed ecco che si ritorna dopo le feste natalizie con una notizia: il 14 gennaio parte la mensa ed i genitori tornano a protestare.

Ieri sera assemblea spontanea dei genitori presso la scuola "M. R. Imbriani", nel quartiere di San Valentino, istituto in cui si può scegliere il tempo prolungato. I genitori si sono quindi riuniti per far sentire tutto il loro disappunto. Può sembrare un paradosso ma non lo è: il problema sono i costi, molto sostenuti soprattutto con le famiglie con più figli. Una soluzione prospettata dalla mamme, nel corso dell'assemblea sarebbe quello di usufruire di un servizio catering, con costi nettamente inferiori a quelli proposti dal Comune.

"Ci hanno messo di fronte alla scelta o accettare la mensa a queste nuove condizioni o togliere i nostri figli", sottolinea una delle numerose mamme presenti all'incontro e interessata per la scuola dell'infanzia, in quanto per la scuola elementare chi non usufruirà del pasto scolastico, i figli dovrà andarli a prendere da scuola già alle ore 12.15.

Insomma la matassa è più che mai ingarbugliata perché tanti sono gli interessi in campo, l'unica certezza al momento, è che la mensa è stata sospesa per il nido comunale su richiesta della maggior parte dei genitori che in questo sono stati ascoltati dall'Amministrazione comunale. Istanza che parte dal fatto, lo ricordiamo, che il costo del pasto si andava ad aggiungere a quello già salatissimo della retta mensile che da un massimo di 80 euro fino allo scorso anno è arrivata a ben 170 euro.
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.