Ragazzi
Ragazzi
Vita di città

"Memoria nueva", viaggio nel cibo del Sud del mondo

Quattro amici attraversano i continenti per mostrare il loro documentario

Quattro amici, due andriesi, un olandese ed un americano, sono i protagonisti di un viaggio nel cibo che li porterà in Sud America con l'obiettivo, come scrivono Agostino e Stefano Petroni, Sava Riaskoff e Luke Namer, di far crescere la consapevolezza sul fatto che il nostro sistema alimentare è al centro dei problemi del nostro tempo, e dimostrare che esiste una ricchezza infinita di sapere che si sta dimenticando. Ci sono comunità agricole in tutto il mondo che ancora producono il proprio cibo in armonia con la natura, applicando saperi e tecniche di agricoltura che sono state migliorate e tramandate di generazione in generazione per migliaia di anni.

Da qui l'idea di vivere per quattro mesi in regioni remote del Brasile, Messico e Colombia, ospitati da quattro comunità indigene che fanno parte della rete di Terra Madre, per girare un documentario sulla resilienza gastronomica di queste comunità, per celebrare le loro tradizioni alimentari e preservare queste conoscenze per le generazioni future. I quattro gireranno il documentario tra ottobre 2016 e gennaio 2017, la post produzione richiederà diversi mesi e quindi sarà visibile verso la seconda metà del 2017.

Prima di partire per il Sud America, il progetto – patrocinato dal Comune di Andria – verrà presentato a "Terra Madre" durante il "Salone del Gusto" insieme ad alcuni rappresentanti delle comunità che li ospiteranno. Grazie al supporto di Slow Food, Terra Madre e Redefined Films i 4 viaggeranno attraverso diversi continenti per mostrare il loro documentario in scuole, università e comunità per creare consapevolezza su questi temi, per condividere l'esperienza e per invogliare sempre più persone a dare un proprio contributo ad un cambiamento necessario.

Il progetto verrà presentato ufficialmente il 17 settembre 2016 a Lama di Luna, masseria agrituristica in agro di Montegrosso, occasione utile anche per raccogliere i fondi necessari a sostenere i costi di produzione e post-produzione del documentario, pari a circa 25.000 euro e che occorre coprire entro la fine di settembre.

Tutti i dettagli delle spese sono presenti nella campagna di crowdfunding su Indiegogo iniziata il primo settembre 2016.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.