Provincia Barletta Andria Trani
Provincia Barletta Andria Trani
Cronaca

Medio Campidano, BAT ed Agrigento le province più povere d'Italia

Dati impietosi dell'ISTAT con il valore aggiunto prodotto a livelli bassi

Diffusi i nuovi dati di contabilità nazionale a prezzi correnti regionali e provinciali: la BAT ne esce con le ossa potremmo dire "rotte" visto il terz'ultimo posto nei valori aggiunti per abitante prodotto. Le province più povere d'Italia, in sostanza, sono Medio Campidano ed Agrigento con circa 12mila euro pro capite rispettivamente all'ultimo ed al penultimo posto, ed a seguire vi è proprio la BAT in condominio con Vibo Valentia con meno di 13mila euro pro capite. La media nazionale si attesta attorno ai 24,2 mila euro per abitante ed in testa ci finisce Milano che è la provincia più ricca in termini di valore aggiunto per abitante prodotto nel 2012, con 46,6 mila euro, seguita da Bolzano con 35,8 e Bologna con 34,4.

Altri dati importanti parlano del Pil per abitante che nel 2013 risulta pari a 33,5 mila euro nel Nord-ovest, 31,4 mila euro nel Nord-est e 29,4 mila euro nel Centro. Il Mezzogiorno, con un livello di Pil pro capite di 17,2 mila euro, presenta un differenziale negativo molto ampio. Il suo livello è inferiore del 45,8% rispetto a quello del Centro-Nord. La spesa per consumi finali delle famiglie a prezzi correnti nel 2013 risulta pari a 18,3 mila euro per abitante nel Centro-Nord e a 12,5 mila euro nel Mezzogiorno. Lazio e Sicilia sono le regioni più terziarizzate, in termini di incidenza settoriale del valore aggiunto, mentre Basilicata ed Emilia Romagna sono quelle a maggiore propensione agricola e industriale. In particolare in lucania decisivo è lo stabilimento di Melfi della Fiat. Per la Puglia, invece, dati al di sopra della media nazionale per Agricoltura, costruzioni e terziario. Malissimo l'impatto con l'industria e negativo anche il saldo per il commercio ed i trasporti oltre che per l'intermediazione monetarie e finanziaria e le attività professionali e imprenditoriali.

Tra il 2011 e il 2013 la Lombardia e il Trentino Alto Adige ottengono le uniche performance occupazionali positive, mentre Calabria e il Molise le cadute più ampie (-8% circa in termini di numero di occupati). Per la Puglia la perdita di occupazione si attesta attorno al 5,5% ben più alta della media nazionale attestatasi ad un -2,2%. Particolarmente rilevante, in Puglia, la perdita di occupazione nel settore del commercio e delle costruzioni mentre un lieve segno positivo è risultato quello del settore monetario e finanziario.
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • istat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.