studio medico
studio medico
Politica

Medici ed operatori sanitari aggrediti: Fratelli d'Italia presenta mozione in Regione

Iniziativa dei consiglieri Zullo, Congedo, de Leonardis, Manca, Perrini e Ventola

Strutture sanitarie sempre più luogo di aggressioni fisiche nei confronti di medici ed operatori sanitari. I consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo, Erio Congedo, Giannicola de Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini e Francesco Ventola hanno presentato una mozione in consiglio.

"Collaborazione tra istituzioni, maggiore presidio delle forze dell'ordine e tutela degli operatori sanitari mediante l'incremento di misure preventive. In Puglia, come in altre regioni d'Italia, troppi medici ed operatori sanitari sono vittime di aggressioni, spesso anche mortali - come il caso della psichiatra uccisa a Bari con 70 coltellate da un suo paziente –, durante lo svolgimento dell'attività professionale.
"Pertanto il gruppo regionale di Fratelli d'Italia Puglia ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale ad emanare specifiche direttive ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie pubbliche e private accreditate, affinché nell'ambito della normativa sulla sicurezza del lavoro venga valutato il rischio da aggressioni con misure preventive e di collaborazione con le Forze dell'Ordine. Questo sia per garantire maggiore tutela ai tanti professionisti, spesso donne medico operanti in luoghi isolati ed in orari notturni, sia per rispondere alla richiesta di norme più chiare e stringenti per la gestione del rischio e per scongiurare il ripetersi di episodi come quello già citato. Siamo certi di incontrare l'unanimità del consiglio regionale su un tema che non ha e non deve avere colore politico".
  • Sanità
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • operatore socio sanitario
  • fratelli d'italia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.