Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
Vita di città

Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra musulmani

Con l'olandese Felicia e l'andriese Savino numerosi ospiti stranieri

Lei con un bianco hijab che raccoglieva i capelli ed un abito chiaro con fantasie floreali. Felicia e Savino, lui in un abito spezzato per cerimonia, si sono scambiati i tradizionali anelli con il classico bacio quando l'ufficiale di stato civile, su delega del Sindaco il consigliere comunale dottor Francesco Lullo ha pronunciato la fatidica frase "vi dichiaro in nome della legge, che siete uniti in matrimonio", dopo aver letto gli articoli 143-144 e 147 del Codice Civile.

Matrimonio internazionale ieri mattina a Palazzo di Città nella bella e sontuosa sala consiliare tra l'olandese Felicia Mireille Van Der Waa e l'andriese Savino Leone, entrambi 46enne di religione musulmana.
Certamente non il primo matrimonio civile di questo genere che si celebra al Comune di Andria tra persone di religione non cattolica ma ormai questi riti sono divenuti alquanto frequenti anche qui nella nostra città.

Lei la signora Felicia, psicologa olandese, di genitori mediorientali portava un tipo di foulard molto diffuso tra le donne islamiche, certamente il più indossato in Occidente. Composto da una o due sciarpe che coprono soltanto la testa e il collo ha seguito perfettamente le parole pronunciate dal consigliere Lullo, avendo cominciato non solo a comprendere ma anche a parlare la lingua italiana, lei che parla fluentemente oltre la lingua madre, anche il francese e l'inglese.

Savino Leone, consulente energetico con una lunga esperienza lavorativa fuori da Andria ha voluto che venisse officiato ad Andria nella sua città di origine il matrimonio civile con la sua Felicia, dopo aver celebrato lo scorso anno quello religioso. Con i parenti ed amici che si sono stretti intorno ai due sposi, cattolici e musulmani senza alcun distinguo, anche alcuni stranieri presenti per l'occasione ad Andria, tra questi la testimone della sposa anch'essa olandese.
Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.