Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
Vita di città

Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra musulmani

Con l'olandese Felicia e l'andriese Savino numerosi ospiti stranieri

Lei con un bianco hijab che raccoglieva i capelli ed un abito chiaro con fantasie floreali. Felicia e Savino, lui in un abito spezzato per cerimonia, si sono scambiati i tradizionali anelli con il classico bacio quando l'ufficiale di stato civile, su delega del Sindaco il consigliere comunale dottor Francesco Lullo ha pronunciato la fatidica frase "vi dichiaro in nome della legge, che siete uniti in matrimonio", dopo aver letto gli articoli 143-144 e 147 del Codice Civile.

Matrimonio internazionale ieri mattina a Palazzo di Città nella bella e sontuosa sala consiliare tra l'olandese Felicia Mireille Van Der Waa e l'andriese Savino Leone, entrambi 46enne di religione musulmana.
Certamente non il primo matrimonio civile di questo genere che si celebra al Comune di Andria tra persone di religione non cattolica ma ormai questi riti sono divenuti alquanto frequenti anche qui nella nostra città.

Lei la signora Felicia, psicologa olandese, di genitori mediorientali portava un tipo di foulard molto diffuso tra le donne islamiche, certamente il più indossato in Occidente. Composto da una o due sciarpe che coprono soltanto la testa e il collo ha seguito perfettamente le parole pronunciate dal consigliere Lullo, avendo cominciato non solo a comprendere ma anche a parlare la lingua italiana, lei che parla fluentemente oltre la lingua madre, anche il francese e l'inglese.

Savino Leone, consulente energetico con una lunga esperienza lavorativa fuori da Andria ha voluto che venisse officiato ad Andria nella sua città di origine il matrimonio civile con la sua Felicia, dopo aver celebrato lo scorso anno quello religioso. Con i parenti ed amici che si sono stretti intorno ai due sposi, cattolici e musulmani senza alcun distinguo, anche alcuni stranieri presenti per l'occasione ad Andria, tra questi la testimone della sposa anch'essa olandese.
Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.