IMG WA
IMG WA
Attualità

Massimo Lopez, "il paziente modello" con un pezzo di Puglia nel cuore

Visita di controllo questa mattina al Bonomo, ed è subito festa in reparto

Più che una visita di controllo una vera e propria festa quella svoltasi questa mattina, al secondo piano del "Lorenzo Bonomo".

Massimo Lopez. "il paziente modello", è tornato in cardiologia ad un mese dall'angioplastica per una visita di routine ed è stato accolto d'affetto da tutto il reparto guidato dal primario dott. Michele Cannone. Lopez ha voluto ringraziare anche il direttore sanitario, Stefano Porziotta.

Massimo, cordiale ed affabile con tutti, non ha mancato di scherzare non i sanitari ed i pazienti del reparto, ringraziando ancora una volta dell'accoglienza ricevuta e le cure riservategli nel nostro nosocomio e dagli operatori del servizio 118.

«Al Bonomo mi sento a casa mia», ha sottolineato l'attore romano, rivolgendosi al capannello di persone che gli si sono stette attorno, quando si è seduto alla scrivania del primario Cannone. «Ho chiesto al dottor Cannone se mi trovava un posto e quindi sono giunto oggi qui ad Andria per assumere il ruolo di "secondario". A parte le battute, desidero salutare tutti gli amici pugliesi che sono nel mio cuore insieme allo stent. Sto bene, sto conducendo una vita più sana e sono contento di poter affermare pubblicamente l'efficienza che ho constatato in questa struttura sanitaria non solo nei miei confronti ma per tutti i degenti».

Presente, come dicevamo, anche il direttore sanitario dott. Stefano Porziotta che a quanti gli chiedevano cosa avesse fatto il Bonomo per avere la pubblica riconoscenza di Massimo Lopez, ha risposto: «Non è solo al Bonomo che bisogna ringraziare ma tutta la rete pubblica, il nostro servizio di assistenza sanitaria, dal servizio 118 al pronto soccorso che ha rivolto a Massimo le cure e le prestazioni che vengono offerte a tutti i cittadini».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
  • Massimo Lopez
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.