Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Marmo (FI): "Su agricoltura e danni da gelate, nostra mozione a sostegno del comparto"

Colpiti soprattutto i territori della Bat e di Bari

"Accesso dei benefici previsti dalla normativa riguardante lo stato di calamità naturale, tra cui l'esonero parziale dei contributi previdenziali propri e dei dipendenti, proroga delle cambiali e dei mutui agrari in scadenza, e agevolazioni fiscali. Le nostre aziende agricole hanno subito danni ingentissimi dall'ondata di maltempo che ha colpito la Puglia a fine febbraio scorso ed è per questo che, assieme al collega di Gruppo Domenico Damascelli, ho presentato la mozione per impegnare la Giunta regionale ad avviare le procedure di ricognizione dei danni per richiedere lo stato di calamità naturale al Ministero delle Politiche Agricole".

Lo rende noto il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo. "Gelo e neve –aggiunge- che hanno colpito durante soprattutto i territori di Bari e della BAT, con perdite alle produzioni agricole che arrivano, in alcuni casi, al 100%. Colture devastate, ma non solo: anche le aziende zootecniche hanno pagato il prezzo del maltempo, con l'aggravio dei costi per il fieno e la paglia e il disagio di dover procurarsi il cibo degli animali chiusi nelle stalle per le condizioni meteo. Ci auguriamo –conclude Marmo- che la mozione abbia la più vasta condivisione in Consiglio regionale e che la Giunta si adoperi senza perdere tempo, affinché si possa dare un segnale di effettiva attenzione al comparto, già duramente provato da un'assenza di governance da parte della Regione".
  • nino marmo
  • consiglio regionale puglia
  • agricoltura
  • neve
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.