Pronto Soccorso Andria
Pronto Soccorso Andria
Politica

Marmo (FI), Ospedale Bonomo: "I tormenti dei dializzati e la fiera dell'ipocrisia"

"Il tema centrale non sono i dializzati, bensì la continua, accanita e scientifica spoliazione di risorse del “Bonomo”"

Sulla scandalosa vicenda dei dializzati di Andria trasferiti per le lor cure all'ex ospedale di Minervino Murge, in piena emergenza neve ecco arrivare l'intervento del consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo.

"E' davvero sorprendente l'intervento di un consigliere regionale del PD (partito di maggioranza alla Regione Puglia) che protesta perché alcuni cittadini andriesi sono costretti a recarsi a Minervino per sottoporsi a Dialisi. Mai visto tanto zelo verso i pazienti dell'Ospedale di Andria da parte di esponenti del governo regionale e, per di più, di altra città. Quanto zelo!! Veramente ammirevole!
Una presa di posizione "singolare", molto probabilmente determinata da qualche conoscente che ne ha sollecitato l'interesse. In ogni caso, ammettiamolo, sollevare un problema è cosa pur sempre una cosa positiva e, di conseguenza, degna di apprezzamento. Tanto da stimolare alcune brevi considerazioni".

E Marmo prosegue "Diciamolo chiaramente: nonostante la solerte risposta del direttore generale, il tema centrale non sono i dializzati e le loro vicissitudini, bensì la continua, accanita e scientifica spoliazione di risorse del "Bonomo". Poche chiacchiere: il nosocomio andriese non necessita di turni aggiuntivi, peraltro impediti da chiarissime direttive europee recepite nella normativa statale. All'Ospedale di Andria serve personale, più personale ed ancora personale!! E' con più personale che si incrementano i turni, non caricando ulteriori prestazioni sugli stessi operatori sanitari! Perché gravando di incombenze e responsabilità i medesimi medici e infermieri, si induce con grande facilità l'errore umano. Da cui poi nascono le disgrazie.
E non parlatemi di Piano di Riordino! Che riordino è mai quello che trasferisce Nefrologia (appunto) da Andria a Barletta senza alcun valido motivo tecnico, logistico e organizzativo! Soltanto una misera operazione di geopolitica! Ed il collega del Pd, barlettano, finge pure di indignarsi!

Il governatore Emiliano dichiara, un giorno sì e l'altro pure, che "la Politica deve star fuori dalla Sanità", ma in Puglia accade esattamente il contrario. Oggi tutta la sanità dell' Asl Bat è fortemente sbilanciata sull'asse Barletta-Trani-Bisceglie, complice lo schieramento politico di almeno tre consiglieri regionali e di due sindaci e…mezzo! D'altro canto basta analizzare le recenti nomine dei responsabili di Dipartimento per comprendere qual è la logica ispiratrice del sistema.
E allora smettiamola di chiamarlo piano di "Riordino": quel Piano è una nefandezza, perpetrata alle spalle dei cittadini e della loro salute. Chiude ospedali e taglia ulteriori posti letto, anziché aumentarli per riallineare la nostra Asl alle altre Aziende sanitarie pugliesi.
Se il primario di Anestesia di Andria blocca i ricoveri, è perché gli anestesisti dell'Ospedale dell'Emergenza devono metterne due a disposizione di Canosa; perché servono anestesisti a Trani per i "day surgery", inventati al di fuori di ogni programmazione, per far rivivere quell'Ospedale (che pure non doveva essere chiuso prima che fosse realizzata una nuova struttura, con tutti i posti letto di cui questo territorio ha diritto!). Da Andria si invia oculista e anestesista a Canosa e ora anche a Trani, poi l'atto aziendale non ne riconosce nemmeno l'unità semplice!

Ed allora mi sarei aspettato, da un esponente della maggioranza regionale, che un giorno o l'altro ci comunicasse che erano stati completati i lavori al terzo e al sesto piano dell'Ospedale di Andria! Campa cavallo! Lavori sempre annunciati con grande enfasi, ma mai neppure avviati. Avremmo avuto almeno altri 40 posti letto in più e reparti più organizzati. Ad Andria ci sono ben 6 letti operatori, ma ne funzionano a mala pena uno e mezzo, per cronica mancanza di anestesisti, tecnici e infermieri che, invece di essere accentrati presso l'Ospedale dell'Emergenza-Urgenza, sono distribuiti in maniera disomogenea, a seconda di come gira il… vento.

Come pensate possa vivere un Ospedale come il "Bonomo" che è ancora "legato" a quello di Canosa ed ha il Pronto Soccorso "a mezzadria" con quello di Barletta? Che non ha un proprio primario di Pronto Soccorso, ma è "comandato" a distanza? Per la testardaggine padronale della direzione di Otorino, l'ospedale dell'emergenza non ha nemmeno l'unità semplice, i pazienti e le ambulanze devono andare avanti e indietro da Barletta! E quanto costa poi questo continuo andirivieni di personale tra Andria e Canosa, tra Andria e Trani, tra Andria e Barletta? Questi sono i costi invisibili della sanità! Commistione su commistione, confusione su confusione, disordine su disordine. Non se ne può davvero più….e poi c'è qualcuno che ha pure il coraggio di sparlare!
E allora quel qualcuno si preoccupi piuttosto di indicarci la strada per ridare dignità e sicurezza alla comunità andriese. Dateci altro personale e, se servono, altri due "posti rene" e vedrete che tutti gli operatori che qui lavorano faranno miracoli, come già li hanno fatti in passato, senza alcun riconoscimento se non quello dei pazienti.
Chi sta al governo o in maggioranza -conclude Nino Marmo- non parla con i comunicati, per emendarsi una coscienza poco limpida. Parla con i fatti, con i fatti concreti. E qui i fatti stanno veramente a zero!!"



  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.