Maria Giorgia Vulcano (al centro)
Maria Giorgia Vulcano (al centro)
Vita di città

Maria Giorgia Vulcano alla guida del Nidil Cgil Bat

Nel congresso il ricordo di Daniela Fortunato

Maria Giorgia Vulcano è la nuova segretaria generale del Nidil Cgil Bat. Il Nidil (Nuove Identità di Lavoro) è la struttura sindacale della Cgil che rappresenta i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici. Eletta all'unanimità, Vulcano, 33 anni, è già coordinatrice regionale del Nidil e responsabile dipartimento politiche giovanili della Cgil regionale. Laureata in giurisprudenza, si è sempre impegnata per i diritti degli studenti partecipando ai movimenti studenteschi di contrasto alla riforma Moratti del 2003, e poi quelli del 2008 e del 2010 di opposizione ai tagli all'Università pubblica e alla riforma Gelmini. Nel 2010 si è iscritta all'associazione di ispirazione sindacale LINK Bari, che opera in stretta collaborazione con la Cgil Bari. L'assemblea congressuale si è riunita il 12 dicembre presso la sede della Cgil Bat ad Andria alla presenza di Lucia Anile, del Nidil Cgil nazionale e del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente.
Dopo una intensa attività associativa, eletta nel 2015 coordinatrice della Rete della Conoscenza Bari e contestualmente Presidente del circolo Arci Zona Franka decide dall'anno successivo di dedicarsi all'attività sindacale e viene nominata dalla Cgil Puglia responsabile del Dipartimento Politiche Giovanili.
La cifra distintiva del suo impegno in Cgil è da sempre stata quella di battersi contro la precarietà, lo sfruttamento, l'isolamento e ricattabilità derivanti da alcuni rapporti contrattuali che pagano lo scotto della non stabilità. Nel suo intervento al congresso la sua dichiarazione di impegno: "Saremo al fianco di somministrati, collaboratori, partite IVA – false o povere – ma anche di quell'esercito di nuovi sfruttati, spesso iperformati, che vivono nel proprio percorso professionale il lavoro non retribuito come una tappa obbligatorio. È più che mail il tempo di ribadire un concetto e cioè che il diritto al lavoro deve essere non un lavoro purché sia, a stabile e dignitoso. Mi rivolgo a tutti quei lavoratori giovani e meno giovani che pensano di non poter avere una rappresentanza, li invito ad avvicinarsi al Nidil perché dando loro voce riusciremo a portare avanti la nostra sfida più importante e cioè quella della stabilizzazione contro il precariato", dichiara Vulcano.
Maria Giorgia Vulcano succede a Daniela Fortunato prematuramente scomparsa lo scorso mese di agosto a causa di una grave malattia. Il segretario generale della Cgil Bat Michele Valente nel ricordare Daniela e la sua grande passione per la Cgil e per il prossimo augura buon lavoro a Maria Giorgia: "Congratulazioni a Maria Giorgia, tanto giovane quanto determinata sindacalista che siamo certi saprà continuare a fare grandi cose per i lavoratori atipici e precari del nostro territorio", conclude Valente.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.