Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Marcia diocesana per la Giornata della Pace 2018

Si svolgerà ad Andria con partenza dalla sede della Misericordia

Per la celebrazione della 51° Giornata Mondiale della Pace del prossimo 1° gennaio 2018, il Santo Padre Francesco ha scelto questo tema: "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace". L'annuale Messaggio del Pontefice intende portare alla ribalta il grave problema che attanaglia il mondo odierno: uomini e donne che lasciano le proprie terre di origine alla ricerca di una vita più dignitosa. Il Papa pertanto invita tutti gli uomini all'esercizio dell'accoglienza come strada per la costruzione di un mondo dove regni la pace, la giustizia e la solidarietà.

Nella nostra diocesi, com'è tradizione ormai, si terrà una Marcia della Pace che vuole sensibilizzare tutti su questo tema, oltre che essere un richiamo perchè ciascuno assuma le proprie responsabilità. Quest'anno si terrà il giorno venerdì 29 dicembre ad Andria; l'appuntamento è fissato alle ore 19.30 presso la sede dell'associazione "Misericordia" della sezione di Andria -in via vecchia Barletta-, per l'accoglienza e l'avvio della marcia da parte del vescovo Luigi Mansi. In seguito, i partecipanti attraverseranno alcune vie della città, fino a giungere presso la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo, dove interverranno don Gianni De Robertis, direttore dell'ufficio nazionale Migrantes, e alcuni giovani migranti.

Per favorire la partecipazione dalle città di Canosa di Puglia e Minervino Murge è stato previsto un servizio trasporto con pullman.
  • Diocesi di Andria
  • marcia della pace
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.