Marcia studentesca
Marcia studentesca
Vita di città

Marcia di "Libera", per la Giustizia e la Legalità

Nutrita la partecipazione di studenti che hanno marciato per le vie del centro gridando «No alla mafia!» 

Questa mattina, venerdì 21 aprile, i ragazzi andriesi di varie scuole secondarie di primo e secondo grado hanno partecipato alla marcia della legalità guidata dall'associazione ''Libera'', presidio "Renata Fonte" di Andria.

Questo sodalizio, il cui ispiratore è Don Ciotti, nata anni addietro con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, ha organizzato questa marcia, come tutti gli anni, per ricordare le vittime causate da tutti i tipi di criminalità organizzata.

Il presidio Libera di Andria, in questa particolare occasione, ha voluto dedicare tale marcia al prof. Michele Palumbo, che è stato da sempre vicino all'associazione nonché uno dei primi iscritti cittadini. "Un uomo giusto -tiene a precisare l'avvocato Michele Caldarola, referente di "Libera"-, perché ha creduto nella cultura della legalità e si è speso in ogni ambito, soprattutto quello scolastico, per diffondere questa sensibilità".

Indispensabile e rilevante è stata dunque la partecipazione delle scuole che hanno marciato per le vie del centro di Andria mostrando cartelloni e bandiere. Il loro grido era «No alla mafia!».

Anche l'Assessorato comunale all'Istruzione ha dato stamane il suo contributo insieme all'intera civica Amministrazione. "Legalità la parola d'ordine di questa marcia -ha dichiarato l'avv. Paola Albo, assessore con delega all'Istruzione- che si spera sia stata anche momento di riflessione per i giovani ragazzi andriesi che ne hanno preso parte. Lo slogan scelto quest'anno è "Luoghi di Impegno e testimoni di bellezza", e per questo motivo sono stati coinvolti tutti gli studenti di Andria per allestire un albero che verrà posto qui, in piazza Catuma, il cuore pulsante della città, al centro di una ideale rete, impegnata per la promozione della legalità".
Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"Marcia di "Libera"
  • Comune di Andria
  • presidio di libera andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.