Marcia Della Pace 300x189
Marcia Della Pace 300x189
Religioni

Marcia della pace, in tanti per la "non violenza"

Molti giovani hanno preso parte all'appuntamento annuale di fine dicembre

Una marcia per sancire il valore fondamentale della "non violenza", un cammino per alcune vie della città come segno di stile di una politica per la pace.

Anche quest'anno la marcia della pace, consueto appuntamento diocesano di fine dicembre, ha riscontrato un grande seguito soprattutto di giovani, che attraverso una enorme bandiera della pace e alcuni striscioni ove erano riportati messaggi a favore della stessa, hanno preso parte a un momento di cammino silenzioso come una sorta di pellegrinaggio verso una meta (la pace, appunto) che il mondo, ancora oggi, è ben lontano dal raggiungere. Il tutto avendo come guida le parole del messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale della pace che si terrà il primo dell'anno.

La fase iniziale dell'appuntamento diocesano si è svolto presso la chiesa di San Riccardo, dove i numerosi partecipanti sono stati accolti da un bicchiere di tè caldo per poi mettersi in ascolto del momento introduttivo di cui si è occupato don Francesco Di Corato, che ha illustrato in particolare lo stile della non violenza come uno dei significati principali della marcia. Successivamente la parola è passata alla docente e dirigente dell'istituto scolastico Gaetano Salvemini, sito nel quartiere San Valentino: la stessa ha presentato un progetto attuato dalle classi quinte dello scorso anno, e culminato con una rappresentazione teatrale sui noti personaggi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; è stata anche l'occasione per evidenziare come il quartiere San Valentino sia talora dimenticato e lasciato a se stesso da parte della città. La marcia ha costituito il momento seguente, il cui punto di arrivo è stata la chiesa Cattedrale in cui si sono svolte le fasi finali della serata con un pensiero conclusivo del vescovo Luigi Mansi.
  • Diocesi di Andria
  • marcia della pace
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.