
Attualità
Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria guidata dall'Assessore Daniela Di Bari
Oltre 100mila persone, circa 600 tra associazioni ed organizzazioni varie provenienti da tutta Italia per dire No alla guerra
Andria - domenica 6 novembre 2022
5.15
Un lungo corteo variopinto, con migliaia di bandiere e striscioni (nessuna di partiti politici), con rappresentanze di circa 600 tra associazioni ed organizzazioni laiche e religiose, tantissime quelle del mondo del volontariato e della società civile, insieme per dire No alla guerra.
La marcia della pace svoltasi ieri, sabato 5 novembre a Roma ha visto giungere nella Capitale, con un grande festoso happening finale in piazza San Giovanni circa 100mila persone da tutta Italia.
Anche una folta delegazione è giunta da Andria guidata dall'assessore Daniela Di Bari, insieme a quella pugliese con in testa il Presidente Michele Emiliano, per prendere parte a questo momento di condivisione in cui è risuonato forte il desiderio di far cessare le armi e di far riprendere il dialogo e la speranza che possa cessare il sanguinoso conflitto in Ucraina, che sta provocando la morte di tanti civili innocenti, soprattutto donne, anziani e bambini.
Il Sindaco Giovanna Bruno ha voluto anche lei essere presente, sia pure con un messaggio a questa grande mobilitazione popolare:
"Sindaci in cammino, in prima linea, a Roma per la marcia della pace nazionale.
Andria ha aderito sin da subito, in proprio e attraverso il circuito di ALI e di ANCI.
La delegazione andriese è guidata dal nostro assessore Daniela di Bari, sulle strade della concordia e della unità.
La marcia locale, prevista per oggi pomeriggio, è solo rinviata causa maltempo annunciato.
Nel frattempo ringrazio tutte le associazioni cittadine, le scuole, le parrocchie per essersi spese nell'organizzazione di questo momento di comunità...solo differito a breve"
La marcia della pace svoltasi ieri, sabato 5 novembre a Roma ha visto giungere nella Capitale, con un grande festoso happening finale in piazza San Giovanni circa 100mila persone da tutta Italia.
Anche una folta delegazione è giunta da Andria guidata dall'assessore Daniela Di Bari, insieme a quella pugliese con in testa il Presidente Michele Emiliano, per prendere parte a questo momento di condivisione in cui è risuonato forte il desiderio di far cessare le armi e di far riprendere il dialogo e la speranza che possa cessare il sanguinoso conflitto in Ucraina, che sta provocando la morte di tanti civili innocenti, soprattutto donne, anziani e bambini.
Il Sindaco Giovanna Bruno ha voluto anche lei essere presente, sia pure con un messaggio a questa grande mobilitazione popolare:
"Sindaci in cammino, in prima linea, a Roma per la marcia della pace nazionale.
Andria ha aderito sin da subito, in proprio e attraverso il circuito di ALI e di ANCI.
La delegazione andriese è guidata dal nostro assessore Daniela di Bari, sulle strade della concordia e della unità.
La marcia locale, prevista per oggi pomeriggio, è solo rinviata causa maltempo annunciato.
Nel frattempo ringrazio tutte le associazioni cittadine, le scuole, le parrocchie per essersi spese nell'organizzazione di questo momento di comunità...solo differito a breve"