Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria
Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria
Attualità

Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria guidata dall'Assessore Daniela Di Bari

Oltre 100mila persone, circa 600 tra associazioni ed organizzazioni varie provenienti da tutta Italia per dire No alla guerra

Un lungo corteo variopinto, con migliaia di bandiere e striscioni (nessuna di partiti politici), con rappresentanze di circa 600 tra associazioni ed organizzazioni laiche e religiose, tantissime quelle del mondo del volontariato e della società civile, insieme per dire No alla guerra.
La marcia della pace svoltasi ieri, sabato 5 novembre a Roma ha visto giungere nella Capitale, con un grande festoso happening finale in piazza San Giovanni circa 100mila persone da tutta Italia.

Anche una folta delegazione è giunta da Andria guidata dall'assessore Daniela Di Bari, insieme a quella pugliese con in testa il Presidente Michele Emiliano, per prendere parte a questo momento di condivisione in cui è risuonato forte il desiderio di far cessare le armi e di far riprendere il dialogo e la speranza che possa cessare il sanguinoso conflitto in Ucraina, che sta provocando la morte di tanti civili innocenti, soprattutto donne, anziani e bambini.

Il Sindaco Giovanna Bruno ha voluto anche lei essere presente, sia pure con un messaggio a questa grande mobilitazione popolare:
"Sindaci in cammino, in prima linea, a Roma per la marcia della pace nazionale.
Andria ha aderito sin da subito, in proprio e attraverso il circuito di ALI e di ANCI.
La delegazione andriese è guidata dal nostro assessore Daniela di Bari, sulle strade della concordia e della unità.
La marcia locale, prevista per oggi pomeriggio, è solo rinviata causa maltempo annunciato.
Nel frattempo ringrazio tutte le associazioni cittadine, le scuole, le parrocchie per essersi spese nell'organizzazione di questo momento di comunità...solo differito a breve
"
Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • marcia della pace
  • Daniela Di Bari
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.