Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria
Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria
Attualità

Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria guidata dall'Assessore Daniela Di Bari

Oltre 100mila persone, circa 600 tra associazioni ed organizzazioni varie provenienti da tutta Italia per dire No alla guerra

Un lungo corteo variopinto, con migliaia di bandiere e striscioni (nessuna di partiti politici), con rappresentanze di circa 600 tra associazioni ed organizzazioni laiche e religiose, tantissime quelle del mondo del volontariato e della società civile, insieme per dire No alla guerra.
La marcia della pace svoltasi ieri, sabato 5 novembre a Roma ha visto giungere nella Capitale, con un grande festoso happening finale in piazza San Giovanni circa 100mila persone da tutta Italia.

Anche una folta delegazione è giunta da Andria guidata dall'assessore Daniela Di Bari, insieme a quella pugliese con in testa il Presidente Michele Emiliano, per prendere parte a questo momento di condivisione in cui è risuonato forte il desiderio di far cessare le armi e di far riprendere il dialogo e la speranza che possa cessare il sanguinoso conflitto in Ucraina, che sta provocando la morte di tanti civili innocenti, soprattutto donne, anziani e bambini.

Il Sindaco Giovanna Bruno ha voluto anche lei essere presente, sia pure con un messaggio a questa grande mobilitazione popolare:
"Sindaci in cammino, in prima linea, a Roma per la marcia della pace nazionale.
Andria ha aderito sin da subito, in proprio e attraverso il circuito di ALI e di ANCI.
La delegazione andriese è guidata dal nostro assessore Daniela di Bari, sulle strade della concordia e della unità.
La marcia locale, prevista per oggi pomeriggio, è solo rinviata causa maltempo annunciato.
Nel frattempo ringrazio tutte le associazioni cittadine, le scuole, le parrocchie per essersi spese nell'organizzazione di questo momento di comunità...solo differito a breve
"
Marcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da AndriaMarcia della Pace a Roma: presente una delegazione da Andria
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • marcia della pace
  • Daniela Di Bari
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.