Festa della Liberazione: Andria è memoria
Festa della Liberazione: Andria è memoria
Attualità

Marchio Rossi: "25 Aprile, anche il nostro territorio ha dato il suo contributo di sangue"

Il vicepreside vicario della Provincia di Barletta Andria Trani, ha partecipato ad Andria alla celebrazione della Festa della Liberazione

Il vicepreside vicario della Provincia di Barletta Andria Trani, Lorenzo Marchio Rossi, ha partecipato ad Andria alla celebrazione del 25 aprile, Festa della Liberazione d'Italia dal nazifascismo.
"Un giorno simbolico per la Nazione, ma anche per il nostro territorio che ha dato il suo contributo di sangue per la liberazione italiana dalle rappresaglie tedesche -commenta Marchio Rossi-. La provincia BAT, Barletta in particolare, porta ancora i segni indelebili, sul muro sinistro dell'Ufficio Postale, di quei tragici avvenimenti. Molte anche le vittime innocenti di tanta recrudescenza. La presenza di tante scolaresche ad Andria sono il messaggio di speranza migliore per il nostro Paese.
È giusto che i giovani debbano conoscere per saper scegliere. Per questo sono convinto che la scuola può e deve lavorare per costruire sensibilità e memoria nei confronti della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo.
Deporre una corona di alloro in ricordo dei Caduti e dei dispersi italiani nelle guerre è un atto dovuto nei confronti di tutti quei cittadini che hanno sacrificato la loro vita per il bene di tutti. La Provincia BAT non dimentica!".
25 Aprile festa della Liberazione25 Aprile festa della Liberazione
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione 25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione Il programma prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Questo il programma officiato al Monumento ai Caduti
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.