Commissariato Andria
Commissariato Andria
Cronaca

Manifesto oltraggioso contro Ministro Di Maio: quattro giovani sono stati identificati ed i nominativi trasmessi in Procura

Sono tutti andriesi e si sono dichiarati essere vicini all'area di un movimento giovanile di destra

Sono quattro andriesi, i giovani che sabato mattina, 5 settembre di buon ora sono stati sorpresi su via Barletta, nei pressi dell'hotel "l'Hottagono" mentre stavano affiggendo uno striscione oltraggioso contro il Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, che sarebbe giunto proprio ad Andria per un appuntamento elettorale.

Secondo indiscrezioni l'individuazione dei quattro giovani -che si sono dichiarati vicino ad un movimento giovanile di destra- è avvenuta nel corso di uno dei servizi di osservazione e vigilanza che sono stati predisposti dalle Forze dell'ordine di Andria, su disposizione della Questura di Bari, in occasione dell'approssimarsi dell'appuntamento elettorale e referendario dei prossimi 20 e 21 settembre.

I giovani sono stati solo identificati, mentre lo striscione è stato sequestrato ed è stato messo a disposizione della locale Procura della Repubblica.

I servizi di osservazione e vigilanza da parte delle Forze dell'ordine sono stati nelle ultime ore ulteriormente potenziati ad Andria, soprattutto con la presenza di personale in abiti civili.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.