Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Attualità

Manifestazione ad Andria contro i ripetitori e l'inquinamento elettromagnetico

Questa sera, sabato 18 maggio

I Cittadini di Andria scendono in strada contro i ripetitori che hanno invaso la città; contro l'inquinamento elettromagnetico alimentato dai nuovi limiti delle emissioni entrati in vigore dal 29 aprile scorso.
Tutto è pronto per la manifestazione di questa sera, sabato 18 maggio, autorizzata dalla Questura, compreso il corteo che si snoderà per le strade cittadine.
In queste ore giunge ai cittadini organizzatori anche il messaggio scritto dal Vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi, il quale, a proposito dell'iniziativa popolare, si esprime con queste parole: "Grazie per l'invito. Sabato alla stessa ora devo presiedere a Canosa la Veglia di Pentecoste. Auguro una buona riuscita della manifestazione".
Un augurio ed auspicio, quello del Vescovo, che conforta gli andriesi i quali sono estremamente preoccupati, anche per l'atteggiamento dell'amministrazione comunale la quale ha addirittura sottoscritto un Protocollo di Cooperazione con compagnie telefoniche per evidenti obiettivi differenti da quelli assunti dai coraggiosi sindaci della Liguria e di altre regioni d'Italia.
Proprio in seguito all'emanazione di ordinanze sindacali che vietano, su quei territori comunali, "qualsivoglia aumento dei limiti dei campi elettromagnetici", contestando dunque l'aumento di tali limiti dagli attuali 6V/m addirittura a 15V/m, con gravissime ripercussioni sulla salute dei cittadini, anche di coloro che già avevano autorizzato le installazioni su siti privati, è intervenuto l'attivista sociale Savino Montaruli, Presidente dell'Associazione di Impegno Civico "Io Ci Sono!", interlocutore con la Questura di Andria per l'organizzazione della manifestazione, che ha dichiarato: "ci aspettiamo che anche la Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, assuma la decisione coraggiosa di emanare con la massima urgenza un'ordinanza come quelle emanate dai suoli omologhi delle altre regioni d'Italia. La Sindaca Bruno dia lo stesso segnale di coraggio e non ricada nella tentazione di firmare altri Protocolli così dannosi per la salute dei cittadini andriesi" – ha concluso l'attivista Montaruli.
  • Comune di Andria
  • campo elettromagnetico
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.