Fiera del Levante
Fiera del Levante
Territorio

"Mangia la cultura": il nuovo progetto di Confcommercio

La presentazione il 12 settembre presso la Fiera del Levante. Ci sarà anche lo chef Felice Sgarra

Si chiama "Mangia la cultura" ed è l'iniziativa esclusiva della Confcommercio Bari-Bat per far conoscere lʼimmenso patrimonio storico artistico e gastronomico del territorio. Il progetto sarà presentato martedì 12 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 18, nel padiglione 150 Unioncamere della Fiera del Levante di Bari.

Nel corso dell'incontro moderato da Michele Mirabella, interverranno: Ambrosi Alessandro, presidente Confcommercio Bari–Bat, Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, Antonio De Caro, sindaco della Città Metropolitana di Bari, Luca Scandale di PugliaPromozione, Sonia Peronaci Food Blogger; Felice Sgarra, chef ristorante stellato "Umami" di Andria, Antonello Magistà del ristorante stellato "Pashà" di Conversano, Maria Paola Migliosi, presidente nazionale ConfGuide, Lino Enrico Stoppani, presidente nazionale Fipe Confcommercio; Giuseppe De Tomaso, direttore "La Gazzetta del Mezzogiorno". Un viaggio che comincia con il piacere dei sapori della tradizione culinaria per poi continuare con il fascino dei tesori della nostra terra.

Mangia la Cultura è un invito a vivere un percorso culturale straordinario, attraverso cui riscoprire il territorio in tutte le sue forme: dai prodotti tipici ai racconti popolari fino agli straordinari paesaggi e siti storico-artistici. Il pranzo è uno dei pochi momenti della giornata in cui potersi sentire liberi, assaporare le prelibatezze, scoprire le tradizioni del nostro territorio e riscoprire il piacere della convivialità. Grazie al portale mangialacultura.it gli utenti potranno scegliere il menu cultura che preferiscono (menu ristorante + visita guidata gratuita), e dare inizio al viaggio che più li affascina alla scoperta di sapori autentici e luoghi incantati.

Sarà così possibile gustare raffinate ricette nei migliori ristoranti aderenti all'iniziativa e poi scoprire, con l'ausilio delle migliori guide turistiche, le piazze, i musei, le cattedrali, i castelli e le meraviglie del luogo per te selezionate. Un'opportunità che mette insieme le ricchezze culturali e architettoniche del nostro territorio con le eccellenze enogastronomiche offerte dai nostri ristoratori. Un'esperienza multisensoriale unica, capace di regalare il fascino della scoperta di aneddoti e curiosità dei saperi e dei sapori della nostra terra. Il nostro territorio è straordinariamente ricco di storia che merita di essere conosciuta, valorizzata, promossa. È soprattutto una questione di cultura: la cultura del cibo e la cultura per la mente.
  • confcommercio
  • fiera del levante
  • felice sgarra
  • camera di commercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.