Neve a Castel del Monte
Neve a Castel del Monte
Territorio

Maltempo, numerosi gli interventi dei Volontari Federiciani

Il video dei soccorsi, critica la situazione a Castel del Monte

Con le Forze dell'ordine stanno operando in queste difficili giornate, causa il maltempo e la situazione critica per alcune strade extraurbane, numerose squadre di volontari appartenenti alla Protezione civile.

In particolare, alcune ronde dei Volontari Federiciani, d'intesa con il Comando della Polizia Municipale, della Polizia Provinciale e Protezione Civile, stanno monitorando costantemente la situazione del territorio, al fine di scongiurare problemi circa la sicurezza della viabilità.
In questo contesto va registrata una situazione alquanto paradossale, registrata ieri, ovvero la presenza di numerosi autoveicoli di curiosi recatisi a Castel del Monte, che di fatto hanno creato non pochi problemi agli spazzaneve che dovevano liberare detta strada dalla neve.

E' stato necessario anche l'intervento della Polizia Municipale e Provinciale oltre ché dei Volontari Federiciani per consentire la rimozione degli autoveicoli irregolarmente parcheggiati, per consentire allo spazzaneve di liberare l'arteria stradale, ingombra di neve.

Solo intorno alle ore 19,30 è stato possibile riportare la strada Sp 234 bis –ovvero il tratto di strada che arriva dall'incrocio di Castel del Monte fino alla Taverna Sforza-, alla normalità.
Neve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del MonteNeve sulla strada per Castel del Monte
  • via castel del monte
  • Castel del Monte
  • guardie federiciane
  • neve
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.