Maltempo, Coldiretti:
Maltempo, Coldiretti: "Strage di ulivi per il freddo"
Territorio

Maltempo, Coldiretti Puglia: si aggrava la stima dei danni

Presidente Cantele: "“Pioggia incessante, allagamenti, grandinate hanno messo a dura prova le campagne pugliesi"

Piove sul bagnato in Puglia, dove la perturbazione, partita dalla provincia di Foggia, si è allargata alla provincia di Bari e si sta estendo con rovesci alternati a schiarite al Salento.

"Pioggia incessante, allagamenti, grandinate hanno messo a dura prova le campagne pugliesi, dove l'eccezionale ondata di maltempo sta pregiudicando sia le attività di raccolta che di messa a dimora delle colture. In provincia di Foggia allagate anche le piante di meloni ad Apricena, oltre ai disastrosi effetti sugli ortaggi, sulle piantine di pomodoro appena trapiantate, sull'asparago a fine raccolta, sul grano che proprio in questo momento ha le cariossidi in piena maturazione e sulle ciliegie, a Foggia, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Amendola, mentre non accenna a placarsi l'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito a macchia di leopardo la Puglia", denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele.

"Il maltempo non dà tregua – aggiunge il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti - e ha colpito anche la provincia di Bari, dove sono le ortive in pieno campo ad avere la peggio e a causa dei terreni inaccessibili risulta di fatto bloccata la raccolta delle patate. Dopo grandinate, gelate e rovesci temporaleschi di marzo che avevano già compromesso ortaggi, frutta e soprattutto gli oliveti, le incessanti piogge delle ultime ore non fanno che peggiorare la situazione".
  • maltempo andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.