Maltempo, Coldiretti:
Maltempo, Coldiretti: "Strage di ulivi per il freddo"
Territorio

Maltempo, Coldiretti Puglia: si aggrava la stima dei danni

Presidente Cantele: "“Pioggia incessante, allagamenti, grandinate hanno messo a dura prova le campagne pugliesi"

Piove sul bagnato in Puglia, dove la perturbazione, partita dalla provincia di Foggia, si è allargata alla provincia di Bari e si sta estendo con rovesci alternati a schiarite al Salento.

"Pioggia incessante, allagamenti, grandinate hanno messo a dura prova le campagne pugliesi, dove l'eccezionale ondata di maltempo sta pregiudicando sia le attività di raccolta che di messa a dimora delle colture. In provincia di Foggia allagate anche le piante di meloni ad Apricena, oltre ai disastrosi effetti sugli ortaggi, sulle piantine di pomodoro appena trapiantate, sull'asparago a fine raccolta, sul grano che proprio in questo momento ha le cariossidi in piena maturazione e sulle ciliegie, a Foggia, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Amendola, mentre non accenna a placarsi l'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito a macchia di leopardo la Puglia", denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele.

"Il maltempo non dà tregua – aggiunge il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti - e ha colpito anche la provincia di Bari, dove sono le ortive in pieno campo ad avere la peggio e a causa dei terreni inaccessibili risulta di fatto bloccata la raccolta delle patate. Dopo grandinate, gelate e rovesci temporaleschi di marzo che avevano già compromesso ortaggi, frutta e soprattutto gli oliveti, le incessanti piogge delle ultime ore non fanno che peggiorare la situazione".
  • maltempo andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.