Maltempo, Coldiretti:
Maltempo, Coldiretti: "Strage di ulivi per il freddo"
Territorio

Maltempo, Coldiretti Puglia: si aggrava la stima dei danni

Presidente Cantele: "“Pioggia incessante, allagamenti, grandinate hanno messo a dura prova le campagne pugliesi"

Piove sul bagnato in Puglia, dove la perturbazione, partita dalla provincia di Foggia, si è allargata alla provincia di Bari e si sta estendo con rovesci alternati a schiarite al Salento.

"Pioggia incessante, allagamenti, grandinate hanno messo a dura prova le campagne pugliesi, dove l'eccezionale ondata di maltempo sta pregiudicando sia le attività di raccolta che di messa a dimora delle colture. In provincia di Foggia allagate anche le piante di meloni ad Apricena, oltre ai disastrosi effetti sugli ortaggi, sulle piantine di pomodoro appena trapiantate, sull'asparago a fine raccolta, sul grano che proprio in questo momento ha le cariossidi in piena maturazione e sulle ciliegie, a Foggia, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Amendola, mentre non accenna a placarsi l'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito a macchia di leopardo la Puglia", denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele.

"Il maltempo non dà tregua – aggiunge il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti - e ha colpito anche la provincia di Bari, dove sono le ortive in pieno campo ad avere la peggio e a causa dei terreni inaccessibili risulta di fatto bloccata la raccolta delle patate. Dopo grandinate, gelate e rovesci temporaleschi di marzo che avevano già compromesso ortaggi, frutta e soprattutto gli oliveti, le incessanti piogge delle ultime ore non fanno che peggiorare la situazione".
  • maltempo andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.