maltempo con neve e gelo
maltempo con neve e gelo
Territorio

Maltempo, Coldiretti: "Campi innevati, tubature rotte e ortaggi bruciati"

Inusuale paesaggio natalizio per le nostre campagne

Paesaggio natalizio in Puglia, dove a Bari e Foggia continua a nevicare, con complicazioni alla circolazione stradale e impossibilità a raggiungere le stesse aziende agricole, se ondo quanto rilevato da Coldiretti Puglia.

"Gli ortaggi si stanno bruciando in campo a Foggia – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – mentre gli alberi da frutto stanno hanno subito brusche escursioni termiche che certamente stanno nuocendo alle gemme. In provincia di Bari le tubature si sono ghiacciate e si stanno rompendo e gli allevatori stanno correndo ai ripari perché gli animali nelle stalle non possono restare senz'acqua. Tutta la zona della Murgia è coperta di neve, ma così anche Noci, Putignano e Turi".
L'onda di gelo che sta colpendo la regione, sta rapidamente interessando anche la provincia di Brindisi, dove ha iniziato a nevicare da un'ora a Brindisi, Francavilla, Latiano, Fasano e Ostuni.

"I nostri agricoltori stanno mettendo a disposizione i trattori per pulire le strade – aggiunge Angelo Corsetti – e ripristinare almeno parzialmente la viabilità. E' necessario un maggior quantitativo di carburante per il riscaldamento delle serre, per non perdere le produzioni. Sull'alta Murgia sono coperti di ghiaccio i campi di grano, lenticchie, piselli e legumi in generale, e sicuramente ciò nuocerà alla produzione".
maltempo con neve e gelomaltempo con neve e gelomaltempo con neve e gelomaltempo con neve e gelomaltempo con neve e gelomaltempo con neve e gelo
  • maltempo andria
  • coldiretti
  • agricoltura
  • neve
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.