Neve a Spinazzola
Neve a Spinazzola
Territorio

Maltempo, aiutare i Comuni con mezzi agricoli

Cantele, presidente Coldiretti Puglia: «Trattori come spalaneve e gli spandiconcime come spargisale nelle strade rurali»

Aiutare i Comuni utilizzando i trattori come spalaneve e gli spandiconcime come spargisale nelle strade rurali, interpoderali ma anche eventualmente, se si rendesse necessario, sulla strade cittadine ed extraurbane. E' l'invito che il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, rivolge in una nota ai soci alla luce della «straordinaria morsa di freddo che ha stretto la Puglia nelle ultime ore»

Una emergenza che «toccherà i picchi massimi nei prossimi giorni - prosegue la Coldiretti - e la situazione diventerà allarmante soprattutto per le lastre di ghiaccio che renderanno impossibile la circolazione dei mezzi e l'approvvigionamento dei prodotti agroalimentari». Coldiretti Puglia fa sapere che sono le province di Foggia, in particolare i comuni di Lucera, Troia, Faeto, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Monte Sant'Angelo, e i comuni del Tarantino, in particolar modo Laterza, Mottola, Castellaneta, Palagiano, Manduria e Ginosa ad essere letteralmente schiacciati dalla neve, caduta anche a bassa quota, così come in provincia di Bari a Ruvo di Puglia, Casamassima, Altamura, Gravina e Spinazzola. «Gargano e Subappenino dauno contano i danni di un'agricoltura bruciata dal ghiaccio - sostiene Coldiretti - mentre l'interruzione dei collegamenti rischia di lasciare gli animali senza acqua e cibo per le difficoltà di garantire l'approvvigionamento dei mangimi, per non parlare dei danni provocati dal gelo alle condutture che portano l'acqua agli abbeveratoi. La rete capillare delle nostre aziende agricole e i vivaisti potranno collaborare alla messa in sicurezza degli alberi che sotto il peso della neve crollano sulle strade con danni a persone e automezzi».

La presenza diffusa degli agricoltori sul territorio assicura un intervento capillare anche nelle aree più critiche e «scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni - aggiunge il direttore della Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti - soprattutto nelle zone più impervie, interne e montane. La situazione è difficile nelle città, nei paesi e nelle campagne dove insieme ad intere famiglie isolate ci sono le coltivazioni invernali in campo bruciate dal gelo e si registra una impennata dei costi di riscaldamento delle serre».
  • coldiretti
  • neve
Altri contenuti a tema
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.