Neve a Spinazzola
Neve a Spinazzola
Territorio

Maltempo, aiutare i Comuni con mezzi agricoli

Cantele, presidente Coldiretti Puglia: «Trattori come spalaneve e gli spandiconcime come spargisale nelle strade rurali»

Aiutare i Comuni utilizzando i trattori come spalaneve e gli spandiconcime come spargisale nelle strade rurali, interpoderali ma anche eventualmente, se si rendesse necessario, sulla strade cittadine ed extraurbane. E' l'invito che il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, rivolge in una nota ai soci alla luce della «straordinaria morsa di freddo che ha stretto la Puglia nelle ultime ore»

Una emergenza che «toccherà i picchi massimi nei prossimi giorni - prosegue la Coldiretti - e la situazione diventerà allarmante soprattutto per le lastre di ghiaccio che renderanno impossibile la circolazione dei mezzi e l'approvvigionamento dei prodotti agroalimentari». Coldiretti Puglia fa sapere che sono le province di Foggia, in particolare i comuni di Lucera, Troia, Faeto, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Monte Sant'Angelo, e i comuni del Tarantino, in particolar modo Laterza, Mottola, Castellaneta, Palagiano, Manduria e Ginosa ad essere letteralmente schiacciati dalla neve, caduta anche a bassa quota, così come in provincia di Bari a Ruvo di Puglia, Casamassima, Altamura, Gravina e Spinazzola. «Gargano e Subappenino dauno contano i danni di un'agricoltura bruciata dal ghiaccio - sostiene Coldiretti - mentre l'interruzione dei collegamenti rischia di lasciare gli animali senza acqua e cibo per le difficoltà di garantire l'approvvigionamento dei mangimi, per non parlare dei danni provocati dal gelo alle condutture che portano l'acqua agli abbeveratoi. La rete capillare delle nostre aziende agricole e i vivaisti potranno collaborare alla messa in sicurezza degli alberi che sotto il peso della neve crollano sulle strade con danni a persone e automezzi».

La presenza diffusa degli agricoltori sul territorio assicura un intervento capillare anche nelle aree più critiche e «scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni - aggiunge il direttore della Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti - soprattutto nelle zone più impervie, interne e montane. La situazione è difficile nelle città, nei paesi e nelle campagne dove insieme ad intere famiglie isolate ci sono le coltivazioni invernali in campo bruciate dal gelo e si registra una impennata dei costi di riscaldamento delle serre».
  • coldiretti
  • neve
Altri contenuti a tema
Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ecco il menu contro ‘jet lag da cuscino’
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.