porto di Barletta
porto di Barletta
Cronaca

Malore in mare, salvata la vita al comandante di una barca a vela sorpresa dal maltempo

L'uomo operato all'Emodinamica del "Lorenzo Bonomo" di Andria ora sta bene. Storia a lieto fine di buona sanità

In mare su una barca a vela sorpresi da una violenta tempesta. Il comandante riesce a evitare il peggio ma a lui non va bene: viene colto da un malore, ben due arresti cardiaci. A bordo per fortuna c'è anche un medico che oltre a rianimare l'uomo, riesce anche ad attivare la macchina dei soccorsi.

L'allarme arriva al numero 1515 della Guarda costiera dall'imbarcazione diretta in Sicilia, ora al largo di Barletta. Una motovedetta giunge sul posto e preleva il 70enne colto da infarto accompagnandolo a riva dove ad attenderlo c'era 118 con a bordo un'equipe dell'ospedale "Mons. Dimiccoli", diretta dal dr. Giuseppe Di Paola.

Vista la gravità della situazione viene allertata l'Emodinamica del "Bonomo" di Andria, diretta dal dr. Francesco Bartolomucci e il comandante viene operato d'urgenza al suo arrivo nel nosocomio della città federiciana dal noto cardiologo Giovanni Valenti. Ora sta bene. Si tratta di una storia a lieto fine che offre anche uno spaccato di buona sanità, in questo caso della Asl/Bt.
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.