porto di Barletta
porto di Barletta
Cronaca

Malore in mare, salvata la vita al comandante di una barca a vela sorpresa dal maltempo

L'uomo operato all'Emodinamica del "Lorenzo Bonomo" di Andria ora sta bene. Storia a lieto fine di buona sanità

In mare su una barca a vela sorpresi da una violenta tempesta. Il comandante riesce a evitare il peggio ma a lui non va bene: viene colto da un malore, ben due arresti cardiaci. A bordo per fortuna c'è anche un medico che oltre a rianimare l'uomo, riesce anche ad attivare la macchina dei soccorsi.

L'allarme arriva al numero 1515 della Guarda costiera dall'imbarcazione diretta in Sicilia, ora al largo di Barletta. Una motovedetta giunge sul posto e preleva il 70enne colto da infarto accompagnandolo a riva dove ad attenderlo c'era 118 con a bordo un'equipe dell'ospedale "Mons. Dimiccoli", diretta dal dr. Giuseppe Di Paola.

Vista la gravità della situazione viene allertata l'Emodinamica del "Bonomo" di Andria, diretta dal dr. Francesco Bartolomucci e il comandante viene operato d'urgenza al suo arrivo nel nosocomio della città federiciana dal noto cardiologo Giovanni Valenti. Ora sta bene. Si tratta di una storia a lieto fine che offre anche uno spaccato di buona sanità, in questo caso della Asl/Bt.
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.