
Vita di città
Malattie cardiovascolari: il 18 febbraio una conferenza sulla prevenzione primaria
Ad organizzarla il cardiologo, dott. Michele Cannone direttore dell'UOC Cardiologia-UTIC
Andria - giovedì 15 febbraio 2018
18.30
Si annuncia un evento particolarmente seguito quello in programma domenica mattina ad Andria.
Nell'ambito della manifestazione nazionale delle Cardiologie Aperte, promossa dall'ANMCO, il dott. Michele Cannone, direttore della UOC Cardiologia-UTIC dell'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria terrà una conferenza sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari con corretti stili di vita.
Si parlerà dell'importanza dell'attività fisica e della sana alimentazione come "arma" di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari. Una filosofia di vita di cui il dottor Michele Cannone è convinto assertore tanto da rappresentare egli stesso un esempio concreto.
La manifestazione, aperta a tutta la cittadinanza, è prevista per domenica 18 febbraio 2018, alle ore 11 presso il chiostro di San Francesco, ad Andria. Tra le presenze confermate quella del Sindaco Nicola Giorgino.
L'obiettivo è sensibilizzare il numero maggiore di cittadini a queste importanti e salutari tematiche.
Nell'ambito della manifestazione nazionale delle Cardiologie Aperte, promossa dall'ANMCO, il dott. Michele Cannone, direttore della UOC Cardiologia-UTIC dell'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria terrà una conferenza sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari con corretti stili di vita.
Si parlerà dell'importanza dell'attività fisica e della sana alimentazione come "arma" di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari. Una filosofia di vita di cui il dottor Michele Cannone è convinto assertore tanto da rappresentare egli stesso un esempio concreto.
La manifestazione, aperta a tutta la cittadinanza, è prevista per domenica 18 febbraio 2018, alle ore 11 presso il chiostro di San Francesco, ad Andria. Tra le presenze confermate quella del Sindaco Nicola Giorgino.
L'obiettivo è sensibilizzare il numero maggiore di cittadini a queste importanti e salutari tematiche.