Incontro disabilità
Incontro disabilità
Vita di città

#Mai più sole, convegno riflessione in occasione della festa dell'8 marzo

Iniziativa presso la sala consiliare di Palazzo di Città

Il Club UNESCO di Andria, il Centro Italiano Femminile, il Centro antiviolenza "Riscoprirsi" e la FIDAPA di Andria hanno organizzato un convegno riflessione in occasione della festa dell'8 marzo dal titolo: "# Mai più sole".

L'iniziativa si terrà l'8 marzo 2018 presso la sala consiliare di Palazzo di Città e vedrà la partecipazione, tra gli altri del Sindaco Nicola Giorgino, dei presidenti del Club UNESCO, dela FIDAPA, del CIF e delle "Amiche per le Amiche" di Andria.
Subito dopo gli interventi dell'assessore alle politiche sociale, avv. Francesca Magliano e della Consigliera di Parità della Provincia di Barletta/Andria/Trani, avv. Stefania Campanile,seguirà quello della psicoterapeuta e teologa, dott.ssa Porzia Quagliarella ed un monologo di Alda Merini svolto dalla psicoterapeuta e interprete, dott.ssa Sara Matarrese.
Conclusioni musicali saranno affidate dalla prof.ssa Annamaria Montagna.

"Tragici fatti di cronaca, ci inducono a riflettere ancora, purtroppo, sulla condizione femminile e sull'educazione affettiva ed emotiva, ancora carente, nella nostra società.
L'identità femminile, strattonata, umiliata e, molto spesso distrutta, che ruolo ha nella nostra epoca?"
  • Nicola Giorgino
  • violenza sulle donne
  • fidapa
  • Francesca Magliano
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • giornata internazionale della donna
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.