Porzia Quagliarella
Porzia Quagliarella
Attualità

"Mahsa Amini. La devianza della teocrazia”: incontro con Porzia Quagliarella per parlare della rivolta in Iran

La giovane Mahsa è morta il 16 settembre a Teheran, dopo due giorni di coma all'ospedale, perché picchiata per non aver indossato correttamente il velo islamico

Ritorna all'UTE la professoressa Porzia Quagliarella, che interverrà sul tema "Mahsa Amini. La devianza della teocrazia". Entrano così nel vivo gli incontri culturali all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia che vedono salire in cattedra relatori autorevoli e competenti su tematiche interessanti e anche delicate.

Un tema di grande attualità che comprende le tappe salienti partendo dallo scorso 13 settembre 2022, quando la 22enne Mahsa Amini mentre era con la famiglia a Teheran, è stata fermata e arrestata dalla polizia locale perché non indossava correttamente l'ijab (velo islamico, composto tecnicamente di due parti: la cuffia che tiene raccolti e fermi i capelli e il velo che viene appoggiato su di essa e può essere legato sotto il mento, avvolto intorno al collo o lasciato ricadere liberamente sul corpo). Morirà il 16 settembre nel reparto terapia intensiva dell'ospedale di Kasra, dopo due giorni di coma all'ospedale. La sua tragica scomparsa ha sollevato diverse proteste in Iran che sono sfociate in manifestazioni, a livello mondiale, di solidarietà nei confronti di tutte le donne che lottano per la vita, per la libertà, per tenere alta l'attenzione sul tema. "Siamo tutte Mahsa Amini" in un unico grido per invocare la libertà di espressione in tutte le sue forme, per sostenere le donne iraniane in una battaglia che si scontra "con una cultura dura ad adeguarsi ai tempi, che non conosce nè rispetto nè uguaglianza£.

La professoressa Porzia Quagliarella che negli anni scorsi ha rivestito anche la carica, tra le altre, di presidente del CIF (Centro Italiano Femminile) di Andria, è impegnata a promuovere incontri e dibattiti per valorizzare l'apporto femminile su temi di carattere sociale e culturale che hanno attinenza con la condizione femminile. Da non perdere il prossimo incontro all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo", a partire dalle ore 18,30, di oggi, lunedì 21 novembre, con la partecipazione della professoressa Porzia Quagliarella, in veste di relatore sul tema "Mahsa Amini. La devianza della teocrazia" che avrà luogo presso l'Auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia. Nella presentazione dell'incontro, il presidente dell'U.T.E. dottor Sabino Trotta ha rinnovato l'invito alla cittadinanza a partecipare.
locandina
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Donna e due suoi figli minorenni maltrattati: intervento dei Servizi sociali del Comune di Andria Donna e due suoi figli minorenni maltrattati: intervento dei Servizi sociali del Comune di Andria Si tratta del secondo intervento da inizio anno. Ma altre 4 donne con i loro bambini (8 in tutto) sono ancora in protezione
“Ultimo” appuntamento: un bodyguard per accompagnare gratuitamente le donne “Ultimo” appuntamento: un bodyguard per accompagnare gratuitamente le donne Una brillante, quanto attualissima idea contro violenza e femminicidio
Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Alle donne che subiscono violenza dico: denunciate!
Violenza contro le donne, ad Andria 11 sorveglianze speciali per codice rosso Violenza contro le donne, ad Andria 11 sorveglianze speciali per codice rosso Emesse dalla Questura della Bat
Presentato lo Sportello di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere  Presentato lo Sportello di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere  Coloro che vogliono segnalare un abuso od una violenza, vittime e non, possono recarsi presso gli uffici del Comando
Minorenne aggredita per strada ad Andria da uno sconosciuto: indagano i Carabinieri Minorenne aggredita per strada ad Andria da uno sconosciuto: indagano i Carabinieri E' accaduto domenica mattina, in pieno centro. Ferita al volto ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso del "Bonomo"
Giovane marocchina accoltellata nel 2021: riconosciuta provvisionale di € 50.000 Giovane marocchina accoltellata nel 2021: riconosciuta provvisionale di € 50.000 Il GUP presso il Tribunale di Trani ha condannato l’imputato a 10 anni di reclusione
Comicità e speranza: la compagnia Hurricane in scena ad Andria con uno spettacolo di beneficenza Comicità e speranza: la compagnia Hurricane in scena ad Andria con uno spettacolo di beneficenza Parte del ricavato sarà destinato sia all’associazione Riscoprirsi del Centro Antiviolenza e sia al reparto di ginecologia dell’ospedale “Bonomo”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.