Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

"Maggioranza spaccata sulla mozione Trasparenza. Salta il rendiconto"

La dura nota del Movimento pugliese di Forza Italia, dopo l'ultima seduta di consiglio comunale

"Per l'ennesima volta l'Amministrazione Bruno regala segnali di cedimento offrendo in Consiglio uno spettacolo a dir poco indecoroso.

Nel Consiglio comunale del 16 maggio scorso l'improvvida maggioranza che sostiene (?) il sindaco Bruno pensò bene di rinviare al Consiglio di ieri la mozione sulla trasparenza degli incarichi professionali presentata, tra gli altri, da alcuni esponenti del centrosinistra stesso. Dopo aver pubblicamente litigato con il "suo" Presidente del Consiglio, il sindaco Bruno ritenne opportuno non discutere in quell'occasione la mozione della discordia e differirla al Consiglio comunale convocato per l'approvazione del rendiconto, sperando probabilmente in una ricomposizione interna.

Ieri, come volevasi dimostrare, il centrosinistra andriese è arrivato in aula ancora più spaccato di quanto non avesse già manifestato, dimostrando di non essere in grado nemmeno di sostenere le idee della maggioranza stessa. Numerose le accuse di "voltafaccia" e di assenza di condivisione al loro interno, con evidente mancanza di comunicazione tra gli uffici, ai quali si "scarica" la responsabilità sui ritardi e la parte deputata a fornire l'indirizzo politico del tutto assente. Sulla mozione, da noi emendata a favore dei giovani professionisti, spesso esclusi dall'affidamento di incarichi pubblici, la prima cittadina, il Presidente del Consiglio (che a dire del sindaco convoca capigruppo da "aria fritta") e i silenti consiglieri di maggioranza attestano di essere in pieno conflitto innanzitutto con se stessi e nonostante un'interminabile sospensione dei lavori, non trovano la quadra e quindi, non avendo nemmeno il coraggio di bocciare il documento contestato, decidono di non decidere e si astengono, permettendo alla mozione di passare con i voti dell'opposizione e dei firmatari.

Dei 10 debiti fuori bilancio, prodromici al rendiconto e dei quali nemmeno la metà calendarizzati in capogruppo, solo 6 quelli discussi.

Ne deriva che, come avevamo ampiamente previsto, a causa delle galoppanti tensioni interne che sembrano non accennare a placarsi, i tempi si dilatano e il rendiconto, provvedimento fondamentale, salta e viene rinviato! Andria non merita questo trattamento.

La nota è dei consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.