Margherita Di Liddo e sua madre
Margherita Di Liddo e sua madre
Cronaca

Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: "Non ci sono parole"

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano pubblica sui social un messaggio di cordoglio

Aveva solo 32 anni Margherita Di Liddo, la giovane donna scomparsa ieri sera nel drammatico incidente sulla strada che collega Andria a Bisceglie, all'altezza di Trani. Era incinta al settimo mese di gravidanza: i medici hanno fatto il possibile per salvare il bambino che portava in grembo ma non hanno potuto evitare il peggio. La ragazza era in auto con la mamma, Rosa Mastrototaro, 62 anni deceduta dopo essere stata trasferita in ospedale, e il papà, al momento ricoverato a Barletta. Una famiglia distrutta.

"Non ci sono parole, solo immensa tristezza e costernazione", è il commento affidato ai social di Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie: "Siamo profondamente addolorati e per la nostra città, è una giornata buia e triste. Piangiamo la scomparsa di Rosa, Margherita e del bambino che portava in grembo nel tragico incidente stradale che ha portato via vite, sogni, speranze, desideri. Tutta la comunità biscegliese si stringe intorno alla famiglia delle vittime e agli amici a cui va tutto il nostro calore e il nostro sostegno in questo momento così difficile e delicato", ha continuato assicurando che "non siete soli, la città è con voi, al vostro fianco. Siamo vicini anche alle persone ferite, augurando loro che possano guarire e superare questo trauma", conclude.
  • strada provinciale andria bisceglie
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Tra i punti all' ordine del giorno quello di sollecitare la Provincia alla messa in sicurezza della S.P. 13 Andria – Bisceglie
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.