avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Vita di città

Sicurezza su rotaie; M5S: "La Regione tace"

Di Bari: "Sistema di protezione marcia treno ancora assente, Andria aspetta alternative"

Ancora molto calda la questione relativa alla viabilità su rotaia che non sembra ancora volgere per il meglio; ce ne parla il Movimento 5 Stelle in una nota, dopo aver interrogato i direttore dell'agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF), che ha esteso dal 5 agosto 2016 la propria competenza anche alla linea ferroviaria Bari-Barletta. La decisione segue una disposizione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, probabilmente anche a causa del disastro ferroviario del luglio scorso.

«Grazie ad un lavoro portato avanti con l'on. Giuseppe D'Ambrosio - spiega la consigliera regionale Grazia Di Bari - abbiamo appreso direttamente dal Direttore di ANSF che "la Società Ferrotramviaria ha ritenuto opportuno mantenere la riduzione della velocità della linea a 50 km/h, puntando alla realizzazione delle opere di adeguamento tecnologico; infatti Ferrotramviaria prevede l'attrezzaggio con il sistema di protezione della marcia del treno della tratta Bari-Bitonto entro la fine di aprile prossimo e della tratta Bitonto - Ruvo entro giugno. Per le tratte Ruvo-Corato e Corato-Andria, che sono interessate anche da lavori di potenziamento della linea, si prevede il completamento degli interventi tecnologici per la fine del 2018. La progressiva realizzazione di tali interventi determinerà anche l'innalzamento della velocità di percorrenza."

E' dunque evidente che ad oggi il sistema di protezione della marcia del treno deve ancora essere implementato su tutta la linea, per cui gli "inconvenienti di esercizio" come quello del 30 gennaio scorso non possono che destare forte preoccupazione. Su tutta la questione ci saremmo aspettati una forte presa di posizione della Regione Puglia, ma purtroppo il Presidente Emiliano è preso dalla sua campagna elettorale per la segreteria del PD mentre dall'Assessore regionale Giannini attendiamo ancora risposte su diverse nostre precise domande. Le varie previsioni finora ipotizzate sulla realizzazione delle opere necessarie sono state disattese di molti mesi, talvolta anni. Non so quanti siano gli andriesi che si fidano ancora delle promesse della Regione, ma nel frattempo, tenendo presenti le varie previsioni di realizzazione disattese in passato, è preoccupante immaginare il caos degli autobus delle compagnie private a Piazza Bersaglieri ad Andria, soprattutto se gli andriesi dovranno conviverci ancora per due anni, salvo proroghe.

E' necessario il potenziamento del trasporto sostitutivo su gomma, così come è indispensabile delocalizzare il transito degli autobus extraurbani magari su Largo Appiani, creando un apposito varco pedonale in sicurezza per un rapido spostamento. Purtroppo le risposte pervenute dall'amministrazione comunale di Andria, alle proposte dei nostri consiglieri comunali avanzate per il tramite del capogruppo Michele Coratella, sono state parziali e contraddittorie. Magari ci si impegna ad organizzare l'inaugurazione della Stazione Andria Sud, sconsigliabile in questo periodo per il caos di traffico di Via Vecchia Bisceglie, causato dalle chiusure, anche se utile per fini elettorali. Nel frattempo - conclude dI bari - il bando di gara per l'interramento della ferrovia nell'abitato di Andria ancora non si vede all'orizzonte, così come ancora non si vedono i risarcimenti per i familiari delle vittime della tragedia ferroviari».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.