Nunzia Sgarra
Nunzia Sgarra
Politica

M5S, Sgarra: “Utilizzare i percettori di RdC per i progetti utili alla collettività”

“Convocata la 4^ commissione consiliare per comprendere quanti di questi percettori saranno utilizzati per aiutare la nostra città"

«Ormai il sindaco Giovanna Bruno ha indicato quale sarà l'argomento principale di confronto nei prossimi giorni per l'amministrazione comunale- sottolinea in una nota la consigliera comunale Nunzia Sgarra del M5S-. Andria si trova ad un bivio, o il dissesto o un nuovo piano di rientro dai debiti che vada a sostituire quello depositato un paio di anni addietro da Giorgino, poiché ci si è accorti che la situazione è anche peggiore di quella all'epoca descritta, e dunque il nuovo piano di rientro sarà quasi certamente ancora più caratterizzato da sacrifici per gli andriesi. A questo punto, ritengo che ogni euro che si dovrà andare a chiedere agli abitanti della nostra città, che in questo momento storico con la crisi in atto rappresenta un sacrificio immane, dovrà essere spiegato con estrema chiarezza.

Colgo l'occasione, al riguardo, per ringraziare il Presidente del Consiglio Vurchio, per aver voluto condividere alcuni atti relativi a questa pesante situazione con i consiglieri di opposizione. Ovviamente l'attuale debitoria ha avuto, ha ed avrà una ricaduta su tutti i settori della nostra città ma io, per carattere, sono abituata a reagire alle avversità, basandomi su quello che c'è e che si può fare. Ho quindi già chiesto la convocazione della nostra commissione consiliare, la quarta, poiché intanto ci sono i percettori del reddito di cittadinanza che possono essere utilizzati per i P.U.C. (progetti utili alla collettività), per comprendere tra quanto tempo e quanti di questi percettori saranno utilizzati per aiutare la nostra città. Del resto, sono soldi che i cittadini già escono per aiutare queste persone in difficoltà, quindi mi sembra giusto partire da quello che c'è.

Ovviamente questo non basta, ed esattamente come sono abituata a fare nella mia piccola attività, cioè a fare la ricognizione della situazione attuale per poter programmare il futuro al meglio con le risorse a disposizione, ho chiesto di analizzare la situazione del Piano Sociale di Zona, che riguarda i settori "fragili" della città (anziani, diversamente abili, minori ecc.) per comprendere in quali ambiti la crisi economica del nostro comune sta facendo i danni maggiori, per cercare di arginare tali danni ed anche di programmare al meglio il futuro piano, partendo dal presupposto che molto poco si potrà attingere dalle casse comunali e, di conseguenza, il massimo dovrà essere reperito altrove, sempre in termini di risorse economiche. Sarà mia cura informarVi degli esiti non appena questo incontro, da me richiesto, si terrà».
  • Comune di Andria
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.