Lunga processione per la 28^ giornata del Malato. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Lunga processione per la 28^ giornata del Malato. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Lunga processione di fedeli per la 28^ giornata del Malato

Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi in onore della Madonna di Lourdes

In occasione della festa della Madonna di Lourdes, ieri 11 febbraio 2020 la Diocesi di Andria ha celebrato la 28^ giornata del Malato.

Il simulacro della statua della miracolosa Vergine Maria, è stato portato in processione nei reparti dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" e in seguito alle ore 18.00 la processione si è diretta verso la chiesa Cattedrale percorrendo le seguenti vie: Duca di Genova, Regina Margherita, Piazza Imbriani, De Gasperi, Porta Castello, Piazza Catuma, Vaglio, Piazza La Corte.

Il Vescovo di Andria S.E. Mons. Luigi Mansi ha celebrato l'Eucarestia in onore di Nostra Signora di Lourdes invocando con Lei la presenza del Signore, presenza di conforto, consolazione, speranza e fiducia per tutti noi, per tutti i malati. Mons. Mansi nella sua omelia ha aggiunto: «In questa giornata che tutti sentiamo bella e davvero intensa per i sentimenti che suscita nei nostri cuori, il Signore ci ha consegnato una parola impegnativa, forte e anche severa che ci chiede attenzione e riflessione, che ci chiede di essere portata nel cuore.

Nella giornata di oggi vogliamo ricordare in particolare i luoghi della sofferenza, i luoghi dove i nostri fratelli sono affidati alle cure, alle attenzioni, alla pietà e alla misericordia. Il Signore è presente in mezzo a noi con la sua luce, la sua gioia, la sua grazia. Questa verità è ricordata dalla Mamma Sua, da Maria che ha il compito affidato da suo Figlio: quello di essere la Madre dei suoi discepoli, soprattutto di coloro che hanno più bisogno di aiuto ovvero i deboli, i fragili, i poveri, gli ammalati, gli esclusi, tutti quelli della società di oggi fatta di buoni, santi, forti, migliori, perfetti. Una società che non dà spazio a chi non raggiunge certi standard purtroppo, ebbene nel cuore della Vergine Madre tutti trovano sicuramente il loro posto».


Una vera e propria marea di fedeli ha invaso la Cattedrale, stracolma all'inverosimile dentro e fuori: donne, uomini, anziani, bambini e giovani, con i volti felici, consolati e fiduciosi accorsi per venerare la Madonna di Lourdes, la nostra Madre celeste.
57 fotoLunga processione per la 28^ giornata del Malato
Lunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del Malato
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.