Lunga processione per la 28^ giornata del Malato. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Lunga processione per la 28^ giornata del Malato. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Lunga processione di fedeli per la 28^ giornata del Malato

Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi in onore della Madonna di Lourdes

In occasione della festa della Madonna di Lourdes, ieri 11 febbraio 2020 la Diocesi di Andria ha celebrato la 28^ giornata del Malato.

Il simulacro della statua della miracolosa Vergine Maria, è stato portato in processione nei reparti dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" e in seguito alle ore 18.00 la processione si è diretta verso la chiesa Cattedrale percorrendo le seguenti vie: Duca di Genova, Regina Margherita, Piazza Imbriani, De Gasperi, Porta Castello, Piazza Catuma, Vaglio, Piazza La Corte.

Il Vescovo di Andria S.E. Mons. Luigi Mansi ha celebrato l'Eucarestia in onore di Nostra Signora di Lourdes invocando con Lei la presenza del Signore, presenza di conforto, consolazione, speranza e fiducia per tutti noi, per tutti i malati. Mons. Mansi nella sua omelia ha aggiunto: «In questa giornata che tutti sentiamo bella e davvero intensa per i sentimenti che suscita nei nostri cuori, il Signore ci ha consegnato una parola impegnativa, forte e anche severa che ci chiede attenzione e riflessione, che ci chiede di essere portata nel cuore.

Nella giornata di oggi vogliamo ricordare in particolare i luoghi della sofferenza, i luoghi dove i nostri fratelli sono affidati alle cure, alle attenzioni, alla pietà e alla misericordia. Il Signore è presente in mezzo a noi con la sua luce, la sua gioia, la sua grazia. Questa verità è ricordata dalla Mamma Sua, da Maria che ha il compito affidato da suo Figlio: quello di essere la Madre dei suoi discepoli, soprattutto di coloro che hanno più bisogno di aiuto ovvero i deboli, i fragili, i poveri, gli ammalati, gli esclusi, tutti quelli della società di oggi fatta di buoni, santi, forti, migliori, perfetti. Una società che non dà spazio a chi non raggiunge certi standard purtroppo, ebbene nel cuore della Vergine Madre tutti trovano sicuramente il loro posto».


Una vera e propria marea di fedeli ha invaso la Cattedrale, stracolma all'inverosimile dentro e fuori: donne, uomini, anziani, bambini e giovani, con i volti felici, consolati e fiduciosi accorsi per venerare la Madonna di Lourdes, la nostra Madre celeste.
57 fotoLunga processione per la 28^ giornata del Malato
Lunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del Malato
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.