controlli della Polizia Locale a Castel del Monte
controlli della Polizia Locale a Castel del Monte
Cronaca

Lunedì dell'Angelo: controlli sulle strade extraurbane, Castel del Monte e nella zona di Montegrosso

Pattuglie della Polizia di Stato, della Locale e dei Carabinieri operative sin dalle prime luci dell'alba

Come consuetudine anche per questo Lunedì dell'Angelo sono scattati i controlli sul territorio per il vasto agro di Andria da parte delle Forze dell'ordine.
Con l'allentamento delle misure anti contagio covid 19, da parte del Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, sono stati predisposte una serie di misure attinenti non solo la sicurezza pubblica ma anche della viabilità stradale, con particolare riferimento alle tradizionali gite fuoriporta e quindi lungo le direttrici per Castel del Monte e zona SS. Salvatore, insieme ad una specifica attività di ordine pubblico, per le aree rurali, come Montegrosso e la zona pedemurgiana, con personale della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Locale.

Entrando nel dettaglio, da questa mattina un presidio della Polizia Locale, disposto dal Comandante Francesco Capogna su indicazioni della Sindaca Bruno e dell'Assessore Colasuonno, è presente alle pendici di Castel del Monte e vi rimarrà per tutta la giornata, considerato il prevedibile assalto di turisti e vacanzieri che intendono visitare il monumento pugliese più famoso al mondo. Pattuglie della squadra Volanti della Questura e del Reparto prevenzione crimine di Bari, stanno operando anche loro da questa mattina -ma identica attività è stata effettuata nei gironi scorsi, compreso il giorno di Pasqua-, nella zona della Murgia andriese ed in particolare su Montegrosso. L'attività di ordine pubblico, coordinata dal Commissario capo Bruno Napoletano ha portato a numerosi risultati, che sono come al solito coperte dal segreto investigativo.

In particolare proprio sul territorio di Andria, pattuglie della Polizia Stradale, della sezione provinciale di Andria, hanno elevato alcune multe con l'utilizzo dell'alcol test, per l'uso di sostanze alcooliche alla guida di veicoli, proprio nei confronti di alcuni giovani di rientro da serate passate nei locali delle città vicinori.

Anche da parte del Comando provinciale dei Carabinieri è in corso -con risultati proprio nel territorio di Andria- una costante quanto puntale attività di controllo del territorio, anche in questo caso con lusinghieri risultati circa il contrasto ai reati predatori, con personale sia della territoriale che di reparti specializzati giunti per l'occasione.
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.