controlli della Polizia Locale a Castel del Monte
controlli della Polizia Locale a Castel del Monte
Cronaca

Lunedì dell'Angelo: controlli sulle strade extraurbane, Castel del Monte e nella zona di Montegrosso

Pattuglie della Polizia di Stato, della Locale e dei Carabinieri operative sin dalle prime luci dell'alba

Come consuetudine anche per questo Lunedì dell'Angelo sono scattati i controlli sul territorio per il vasto agro di Andria da parte delle Forze dell'ordine.
Con l'allentamento delle misure anti contagio covid 19, da parte del Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, sono stati predisposte una serie di misure attinenti non solo la sicurezza pubblica ma anche della viabilità stradale, con particolare riferimento alle tradizionali gite fuoriporta e quindi lungo le direttrici per Castel del Monte e zona SS. Salvatore, insieme ad una specifica attività di ordine pubblico, per le aree rurali, come Montegrosso e la zona pedemurgiana, con personale della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Locale.

Entrando nel dettaglio, da questa mattina un presidio della Polizia Locale, disposto dal Comandante Francesco Capogna su indicazioni della Sindaca Bruno e dell'Assessore Colasuonno, è presente alle pendici di Castel del Monte e vi rimarrà per tutta la giornata, considerato il prevedibile assalto di turisti e vacanzieri che intendono visitare il monumento pugliese più famoso al mondo. Pattuglie della squadra Volanti della Questura e del Reparto prevenzione crimine di Bari, stanno operando anche loro da questa mattina -ma identica attività è stata effettuata nei gironi scorsi, compreso il giorno di Pasqua-, nella zona della Murgia andriese ed in particolare su Montegrosso. L'attività di ordine pubblico, coordinata dal Commissario capo Bruno Napoletano ha portato a numerosi risultati, che sono come al solito coperte dal segreto investigativo.

In particolare proprio sul territorio di Andria, pattuglie della Polizia Stradale, della sezione provinciale di Andria, hanno elevato alcune multe con l'utilizzo dell'alcol test, per l'uso di sostanze alcooliche alla guida di veicoli, proprio nei confronti di alcuni giovani di rientro da serate passate nei locali delle città vicinori.

Anche da parte del Comando provinciale dei Carabinieri è in corso -con risultati proprio nel territorio di Andria- una costante quanto puntale attività di controllo del territorio, anche in questo caso con lusinghieri risultati circa il contrasto ai reati predatori, con personale sia della territoriale che di reparti specializzati giunti per l'occasione.
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.