Rotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
Rotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
Politica

Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso

L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)

Si terrà lunedì 14 aprile in V Commissione l'audizione richiesta dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari sullo stato di messa in sicurezza della S.P.2 e l'accesso diretto alla frazione di Montegrosso.

"Si tratta - spiega Di Bari - di una questione di cui ci occupiamo da tempo, e su cui in Commissione abbiamo già avuto diverse audizioni. Lo scorso 17 febbraio c'è stato l'ultimo assenso da parte del consiglio comunale di Andria alla variante urbanistica necessaria per il completamento dei lavori di ammodernamento della SP 2, con la realizzazione anche delle complanari restanti e degli svincoli per l'accesso a Montegrosso. Ad oggi però ancora non si conoscono le tempistiche dell'opera, da circa 13 milioni di euro, finanziata da Regione e Provincia BAT per un progetto che ha avuto il via libera all'interno della programmazione dei Fondi di Coesione , e quando verrà pubblicato il bando per l'assegnazione dei relativi lavori. La Provincia BAT nelle ultime settimane è stata interessata da importanti rotazioni di competenze negli uffici, e questo rischia di incidere negativamente sul completamento degli interventi. Interventi tanto più urgenti visto l'obbligo della Provincia di terminare la rendicontazione delle opere principali entro la fine dell'anno, oltre che l'esigenza di rimuovere in tempi brevi la pericolosa rotatoria provvisoria che attualmente permette l'accesso a raso alla borgata di Montegrosso. Fino ad ora sono state realizzate solo opere di manutenzione ordinaria della rotatoria, che non hanno arginato il numero di sinistri, specialmente nelle ore notturne. Ho chiesto l'audizione dell'assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento, del Presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto e della sindaca di Andria Giovanna Bruno per conoscere le tempistiche affinché vengano attuati, per quanto di rispettiva competenza, gli interventi indispensabili per garantire l'incolumità degli automobilisti che percorrono la SP 2".
  • regione puglia
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.