consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!»

Dure critiche al coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia ed al responsabile di Generazione Catuma

La lista ANDRIALAB 3, che sostiene l'amministrazione comunale guidata da Giovanna Bruno, interviene in merito a due questioni cittadine, che attendono da tempo una risoluzione.

«Spesso personaggi della destra andriese, "politici" o presunti tali, si dimostrano deliberatamente incapaci di recuperare la storia degli avvenimenti o di essere inadeguati a capire i processi che conducono ai risultati, determinando così la conseguenza di non stabilire la giusta verità dei fatti. E' quanto, ancora una volta hanno dimostrato il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, ed il responsabile di Generazione Catuma, riguardo alle loro valutazioni sulla Piscina Comunale e la Tangenziale.
Nel delineare la storia delle due problematiche, volutamente dimenticano che la Piscina Comunale era stata lasciata in eredità alla Amministrazione Bruno abbandonata, non funzionante ed in uno stato di degrado degli impianti tale da richiedere importanti interventi pari a circa 500 mila euro per la loro rifunzionalizzazione. Se a questo si aggiunge e il fatto che la società che nel 2022 si era aggiudicata la gestione in realtà era stata sciolta per fallimento e che il Covid, aveva determinato una crisi economica per il rincaro prezzi dell'energia tale da portare alla chiusura di tutti gli impianti natatori italiani, ecco che l'Amministrazione Bruno dovette procedere alla pubblicazione di un nuovo bando pubblico che però andò deserto, appunto per la grande quantità di lavori necessari per il ripristino della funzionalità. Si giunge al 2024 quando perviene da un privato una proposta di partenariato pubblico privato per la ristrutturazione e gestione della Piscina. Per tale tipo di proposta la legge richiede la massima trasparenza, cosa che ha determinato una approfondita analisi dell'offerta con richiesta di integrazioni documentali. Ora si è nella fase che porta alla conclusione dell'iter procedimentale. Questo in sintesi il lavoro oscuro ed impegnativo che l'assessore Loconte insieme agli Uffici, ha nel tempo dovuto svolgere. Se il Comune avesse avuto risorse proprie da investire, cosa che non ha (come i cittadini ben sanno) o se la inconsistente Parlamentare del territorio appartenente alla loro parte politica, avesse provveduto a far arrivare risorse economiche finalizzate ai lavori necessari, la Piscina sarebbe certamente entrata in funzione da tempo…
Per quanto riguarda la strada Tangenziale, i lavori di manutenzione straordinaria della stessa sono stati aggiudicati in modo definitivo. Avremmo anche noi voluto anticipare l'esecuzione di quest'ultima opera di manutenzione, ma a qualcuno sfugge che tale tipo di lavori non è tecnicamente opportuno svolgerli nel periodo invernale causa incertezza delle condizioni meteo e basse temperature. La comunità cittadina sappia che la messa in sicurezza della Tangenziale sarà nelle prossime settimane avrà concretizzazione grazie ad un importante lavoro di devoluzione di un vecchio mutuo, contratto con la Cassa Depositi e Prestiti, di circa 1,3 milioni di euro che, attivato nel lontano 2010, non era sciaguratamente mai stato finalizzato negli anni a seguire dalle due (!), dicansi due amministrazioni di centro destra di cui faceva parte proprio chi oggi reclama con impaziente veemenza interventi urgenti. A reclamarli sono pienamente legittimati i cittadini, di certo no chi colpevolmente non ha consentito che tali lavori fossero eseguiti in passato evitando così di giungere all'estremo degrado funzionale in cui attualmente si trova.
Non è sufficiente ordinare la lista degli interventi necessari: è fondamentale intercettare le risorse, redigere i progetti, predisporre le gare d'appalto e giungere, dopo le numerose necessarie verifiche burocratiche, alla esecuzione dei lavori.
Ma ormai ci siamo! ANDIAMO AVANTI», conclude la nota della lista di ANDRIALAB 3.
  • Comune di Andria
  • tangenziale andria
  • piscina comunale
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.