Lions Club Puglia Scambi Giovanili:
Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"
Attualità

Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"

Sono stati messi a dimora nell'area verde gestita da Legambiente a San Valentino

Sabato mattina, 16 aprile, la Presidente del Lions Club Puglia Scambi Giovanili, Maria Dina Losappio, avendo aderito alla proposta della Rivista Nazionale Lion che prevede la piantumazione di tre alberi per ogni socio, ha messo a dimora 15 alberi da frutto, azzeruoli, peri, melograni, prugni nell'area verde gestita da Legambiente a San Valentino.

Il Club ha soci sparsi in Puglia e Basilicata. Mercoledì scorso, 13 aprile sono stati piantati 14 alberi a Ruvo di Puglia nel 1° Circolo Didattico "Giovanni Bovio", ieri Andria, ma la Presidente Losappio spera di riuscire a continuare nelle altre città di residenza dei soci del Club.
La Presidente ha voluto mettere a dimora alberi da frutto per creare piccolo frutteto urbano biologico: sono state scelte delle cultivar più resistenti agli attacchi dei patogeni ma si spera anche che non si verifichino atti di vandalismo.
Un sincero ringraziamento va a di Riccardo Larosa di Legambiente Andria che ha preparato il terreno alla piantumazione, alla parrocchia San Riccardo che ha gentilmente messo a disposizione la sua raccolta di acqua piovana, e ai soci del Club Paolo Chico e Flora Berardi sempre disponibili. Un ringraziamento è dovuto a Riccardo Posto che ha provveduto a fare le buche e ancora di più a Savino, Francesco e Stefania Losappio per aver accolto senza esitazione la richiesta di aiuto della Presidente del Club.
Ogni albero racconta una storia e si spera che gli alberi piantati oggi ne raccontino una bellissima!
Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
  • parrocchia san riccardo
  • lions club
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.