Lions Club Puglia Scambi Giovanili:
Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"
Attualità

Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"

Sono stati messi a dimora nell'area verde gestita da Legambiente a San Valentino

Sabato mattina, 16 aprile, la Presidente del Lions Club Puglia Scambi Giovanili, Maria Dina Losappio, avendo aderito alla proposta della Rivista Nazionale Lion che prevede la piantumazione di tre alberi per ogni socio, ha messo a dimora 15 alberi da frutto, azzeruoli, peri, melograni, prugni nell'area verde gestita da Legambiente a San Valentino.

Il Club ha soci sparsi in Puglia e Basilicata. Mercoledì scorso, 13 aprile sono stati piantati 14 alberi a Ruvo di Puglia nel 1° Circolo Didattico "Giovanni Bovio", ieri Andria, ma la Presidente Losappio spera di riuscire a continuare nelle altre città di residenza dei soci del Club.
La Presidente ha voluto mettere a dimora alberi da frutto per creare piccolo frutteto urbano biologico: sono state scelte delle cultivar più resistenti agli attacchi dei patogeni ma si spera anche che non si verifichino atti di vandalismo.
Un sincero ringraziamento va a di Riccardo Larosa di Legambiente Andria che ha preparato il terreno alla piantumazione, alla parrocchia San Riccardo che ha gentilmente messo a disposizione la sua raccolta di acqua piovana, e ai soci del Club Paolo Chico e Flora Berardi sempre disponibili. Un ringraziamento è dovuto a Riccardo Posto che ha provveduto a fare le buche e ancora di più a Savino, Francesco e Stefania Losappio per aver accolto senza esitazione la richiesta di aiuto della Presidente del Club.
Ogni albero racconta una storia e si spera che gli alberi piantati oggi ne raccontino una bellissima!
Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
  • parrocchia san riccardo
  • lions club
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, tre gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, tre gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.