Linee di Puglia
Linee di Puglia
Turismo

Linee di Puglia, turisti romani ricevuti da mons. Luigi Mansi

Una delegazione romana alla scoperta della città federiciana

Escursioni giornaliere o tour di più giorni con itinerari di carattere culturale, ambientale e soste enogastronomiche altamente selezionate.

Queste le proposte di Linee di Puglia che valorizza il tacco italiano con appuntamenti sempre nuovi tra le varie città della regione, alla scoperta delle bellezze storiche e naturali, con guide specializzate ed accompagnatrici professionali. La cooperativa propone percorsi differenti in base agli interessi del turista, il quale può scegliere fra:

- linea rossa: trasferisce il turista nei siti più distanti nella Puglia;
- linea verde: partendo dalle principali stazioni in città, si inoltra nell'entroterra;
- linea blu: costeggia la litoranea percorrendo le perle che si affacciano su di essa;
- linea bianca: percorre i principali siti religiosi pugliesi.

Questa volta Linee di Puglia giunge ad Andria: un gruppo del quartiere Parioli di Roma della parrocchia Santa Chiara, accompagnato da don Vincenzo del Mastro e don Giuseppe Frigiola, ha visitato nella giornata odierna (tra le altre bellezze della città) la chiesa Santa Maria dei Miracoli (pranzo nelle vicinanze al Coq d'Or degustando prodotti tipici) e la Chiesa Cattedrale, pregando davanti alla Sacra Spina e visitando la Cripta. Successivamente il gruppo ha fatto visita al vescovo diocesano mons. Luigi Mansi, per poi dirigersi al Museo del Confetto e a Castel del Monte per chi lo desiderasse. Ad accompagnare i turisti Michele Ieva, coordinatore Linee di Puglia, Rosalinda Romanelli, storica d'arte, e Dina Fasciano, accompagnatrice e socia di Linee di Puglia; terminato il tour nella città federiciana, il gruppo romano andrà alla scoperta di altre città pugliesi nei prossimi giorni.
12 fotoLinee di Puglia
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.